• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Messina. “Viene Natale… finalmente vicini”, i grandi nomi della musica made in Sicily

Messina. “Viene Natale… finalmente vicini”, i grandi nomi della musica made in Sicily

Giovedì 22 e venerdì 23 in piazza Duomo “Viene Natale… finalmente vicini” per dire addio alla pandemia

20 Dicembre 2022
Messina. “Viene Natale… finalmente vicini”, i grandi nomi della musica made in Sicily
0
SHARES
232
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

I grandi nomi della musica siciliana si esibiranno a Messina per festeggiare insieme col pubblico l’addio alla pandemia: giovedì 22 e venerdì 23 piazza Duomo ospiterà “Viene Natale… finalmente vicini” con l’intento di celebrare il ritorno alla normalità in vista delle festività, lontani del distanziamento sociale e dalle restrizioni, richiamando l’omonima canzone, scritta nel 2020 in pieno covid e appena tornata in radio, e che per la prima volta sarà eseguita dal vivo dai 40 bambini del coro interscolastico Vincenzo Bellini e alcuni degli ospiti.

Mario Venuti, Tony Canto, Lello Analfino, Luca Madonia, Ivan Segreto canteranno nella prima serata, mentre toccherà a Mario Incudine, Daria Biancardi, Kaballà, Picciotto feat Bruna & Gheesa e alla band Babil on suite animare il secondo show: entrambi gli appuntamenti sono aperti al pubblico con ingresso libero e inizieranno alle ore 21.

Il coro, diretto da Daniela Giambra, eseguirà il brano giovedì e l’occasione sarà utile per rinnovare l’invito alla cittadinanza a partecipare alla raccolta fondi da devolvere alla Fondazione Giglio di Cefalù: infatti la canzone era stata incisa da oltre 30 “big” nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione della Regione Siciliana a sostegno del personale sanitario impegnato nell’emergenza (per donare è sufficiente un’offerta libera “Sicilia per l’Italia”, iban IT89B0623043260000015073028).

Intanto domenica scorsa grandi applausi per il pianista pesarese Matthew Lee, celebre per le sue commistioni di rock’n’roll, boogie woogie, jazz con musica classica e pop: “Mi rende felice mescolare brani apparentemente scollegati tra loro, ma sempre a modo mio” – spiega l’artista, particolarmente apprezzato dalla platea rimasta incantata dalla velocità e dalla dimestichezza con le quali il pianoforte diventa parte del suo corpo durante lo spettacolo, specialmente quando si sdraia sopra e suona con le mani “al contrario”.

Gli eventi musicali che vedono Messina location di un cartellone molto ricco e per tutti i gusti sono promossi dall’amministrazione comunale che mercoledì 21, alle 20.30, accoglierà nella Basilica Cattedrale l’orchestra, il coro e l’organo diretti dal maestro Michele Amoroso e il soprano Chiara Taigi per il concerto lirico “Cum Jubilo” – Echi di Rinascita e di Alleanza. Info e dettagli nel nuovo portale: eventi.comune.messina.it.



20 Dicembre 2022 | 09:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: MessinamusicaPandemiaviene natale
Prossimo articolo
Augusta. AdSP Mare Sicilia Orientale, comitato di gestione delibera nuovo ufficio amministrativo a Pozzallo

Augusta. AdSP Mare Sicilia Orientale, comitato di gestione delibera nuovo ufficio amministrativo a Pozzallo

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+