• Aste Tribunale
martedì, 24 maggio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Messina. Tappa del ‘105° Giro d’Italia’: sequestrati oltre 4.300 gadget privi dei requisiti minimi di sicurezza

Messina. Tappa del ‘105° Giro d’Italia’: sequestrati oltre 4.300 gadget privi dei requisiti minimi di sicurezza

Eseguiti 3 interventi, nel corso dei quali sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di altrettanti soggetti, titolari di attività economiche

13 Maggio 2022
Messina. Tappa del ‘105° Giro d’Italia’: sequestrati oltre 4.300 gadget privi dei requisiti minimi di sicurezza
11
SHARES
176
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

I militari della Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, in occasione della tappa messinese del “105° Giro d’Italia”, hanno sottoposto a sequestro oltre 4.300 gadget (in particolare fischietti), privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”.

L’operazione rientra nell’ambito di un incisivo e specifico servizio d’istituto in materia di sicurezza prodotti predisposto e realizzato dalle Fiamme Gialle dei Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Messina.

Complessivamente, sono stati eseguiti 3 interventi, nel corso dei quali sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di altrettanti soggetti, titolari di attività economiche.

Nel corso dei controlli, sono stati rinvenuti gli articoli non conformi alle norme in materia di sicurezza prodotti e codice del consumo, con conseguente segnalazione dei titolari alla Camera di Commercio di Messina per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative.

In particolare, a seguito dei predetti interventi, i gadget sono risultati privi di idonea etichettatura, nonché delle prescritte “Avvertenze” ed informazioni di sicurezza relative alle caratteristiche ed alle dimensioni delle componentistiche delle parti presenti, che, se ingerite, avrebbero potuto provocare soffocamento.

Ancora, le confezioni risultavano prive delle prescritte informazioni in lingua italiana sulle caratteristiche e componentistiche delle parti presenti. Inoltre, i gadget sono risultati privi dei marchi CE e dei dati identificativi del produttore. Trattasi di prodotti non a norma e, pertanto, “nocivi” per la salute degli utilizzatori.

Nel dettaglio, a Messina sono stati rinvenuti e sequestrato 2.000 gadget, 1.200 a Taormina e 1.175 a Milazzo.

L’operazione testimonia, ancora una volta, il costante impegno profuso dal Corpo a presidio della sicurezza e salvaguardia della salute pubblica, non disgiunta da una sempre maggiore ed incisiva azione di legalità nel più ampio contesto dell’ordine e della sicurezza economico-finanziaria, con particolare riguardo alla tutela dei diritti dei consumatori finali e della libertà di concorrenza del mercato, sovente violata.



13 Maggio 2022 | 03:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Festa del Patrocinio di Santa Lucia: «Domani i Siracusani potranno rivivere il tradizionale lancio delle colombe»

Siracusa. Festa del Patrocinio di Santa Lucia: «Domani i Siracusani potranno rivivere il tradizionale lancio delle colombe»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 24-05-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+