• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Sanità. Presidio Uscai alla Lukoil, lusinghiero lavoro monitoraggio antiCovid

video ed interviste

Siracusa. Sanità. Presidio Uscai alla Lukoil, lusinghiero lavoro monitoraggio antiCovid

Presente l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e l’on. Stefania Prestigiacomo

28 Dicembre 2020
15
SHARES
1.118
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Presidio USCAI (Unità Speciale di Continuità Assistenziale  Industriale) unitamente all’ASP di Siracusa al fine di monitorare e contenere la diffusione epidemiologica da Covid 19 nella zona industriale e nello specifico nell’ambito della fermata dell’Isab Lukoil è stato questo il letimotiv dell’incontro di stamane presso il Dopolavoro aziendale con le istituzioni preposte.

Il presidio è operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14,00. L’unità è  composta da quattro medici (con un sistema turnante), un infermiere, un operatore socio-sanitario (tutti con opportuni equipaggiamenti protettivi). L’Uscai è stato attivato dal responsabile delle imprese impegnate in fermata e validata dal medico competente dell’impresa stessa quando il lavoratore presenta sintomi di infezione respiratoria o febbre o comunque per lavoratori venuti in contatto con persone contagiate o sospette. Nel caso di positività, Il presidio seguirà le procedure dettate dai protocolli vigenti dell’Autorità Sanitaria.

Il presidio non ha fatto “screening di massa”, ma è stato disponibile solo per i lavoratori e le imprese impegnate in Isab-Lukoil. Il presidio sarà operativo fino al 31 gennaio, con potenziale proroga, con l’auspicio che possa essere replicato anche in altre realtà dell’area industriale, qualora dovesse essere ancora necessario.

Stamane l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e l’on. Stefania Prestigiacomo erano presenti presso il dopolavoro Isab Lukoil per una visita al presidio USCAI. Sono stato ricevuti da Claudio Geraci vice direttore di Isab Lukoil insieme a Rosario Pistorio vice presidente di Confindustria Siracusa con delega alla salute e sicurezza. I medici Fabio Gaudioso e Giuseppe Sole i quali hanno illustrato l’attività sinora svolta nel presidio Uscai in zona industriale.

«Un ringraziamento va all’Assessore Razza che ha permesso con la sua iniziativa con il sostegno dell’on. Prestigiacomo e il dott. Ficarra che ovviamente ci hanno accompagnato in questo momento» ha esordito Claudio Geraci vice direttore di Isab Lukoil. «La struttura è stata attivata, ha operato, ci ha permesso attraverso uno strumento molto specifico di gestire un momento straordinario di vita del nostro territorio. Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato, ne hanno permesso la realizzazione da parte di Lukoil».

Rosario Pistorio vice presidente di Confindustria Siracusa si è detto soddisfatto per il lavoro fin qui svolto dall’Uscai rivolgendo un saluto da parte del presidente Bivona che si trova fuori distretto. «Volevo ringraziare anche i tanti rappresentati che abbiamo del polo siracusano che è un polo strategico, purtroppo non sempre riconosciuto, perché vittima di logiche del passato che oggi non ci appartengono più. «C’è un mondo che dall’inizio della pandemia si è riunita all’interno di un tavolo tecnico della salute, fatto da tanti medici competenti. «Il post 31 gennaio come tavolo tecnico continueremo a monitorare la situazione. È una iniziativa che è anche testimonianza di come l’autorità e il mondo imprenditoriale ha affrontato la pandemia».

Il responsabile di laboratorio, dott. Fabio Gaudioso assieme Giuseppe Sole ha evidenziato come «questa idea di organizzazione di controllo del territorio è una idea vincente perché l’assessorato regionale ci ha dato un’arma molto potente per contrastare il contagio Covid, quello di isolare nel modo più rapido possibile i casi. Quindi nonostante il polo industriale abbia continuato a lavorare non si è avuto un aumento di contagi grazie ai protocolli che sono stati presentati, perché non è il lavoro che fa aumentare i contagi ma la disorganizzazione. Io spero che questa attività di controllo vincente possa continuare e nell’attesa che arrivi il vaccino il nostro compito sarà quello di sensibilizzare i lavoratori in modo di avere la più alta adesione volontaria al vaccino e finalmente vincere questa guerra».

L’on. Prestigiacomo ha affermato: «Credo che l’iniziativa di oggi confermi da una parte quanto diceva il vice presidente Rosario Pistorio e cioè che questa zona industriale è molto attenta alle necessità dei lavoratori perché la richiesta di avere un presidio fisicamente ubicato qui, nasce da loro e si è realizzata in tempi da record grazie alla disponibilità immediata dell’Assessore Razza che ha messo a disposizione gli uffici e la collaborazione dell’Asp Locale per trasformare questa richiesta in realtà operativa da qualche settimana. Finalmente nella provincia di Siracusa sta cambiando un po’ tutto, stiamo per realizzare il nuovo ospedale di Siracusa, con strumenti all’avanguardia con finanziamento aumentato e anche la giornata di oggi conferma che questo andazzo del passato lo dobbiamo mettere alle spalle e dare fiducia in una sanità che è tornata presente nel nostro territorio».

L’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza si è soffermato sulla valenza del presidio: «per dire grazie alla preziosa opportunità perché oggi strutturiamo un modello di gestione che ha messo assieme medici competenti di ogni singola azienda che insiste sul territorio particolarmente importante. Un modello virtuoso perché parlando con i medici ho potuto comprendere come la loro preparazione non abbia soltanto consentito di individuare alcuni casi positivi ma di dare quella serenità di lavoro nella zona industriale e che con questa iniziativa vuole rappresentare un nuovo grado di impegno che la Regione mette in campo in questo territorio.

«Quando con l’on. Prestigiacomo abbiamo incontrato il presidente Bivona c’era anche Pistorio, ho capito che da parte dei rappresentati del lavoratori, in un momento di paura, c’era la necessità che il sistema sanitario si facesse carico di attenzioni più», ha proseguito Razza. «Questa è stata immediatamente raccolta dalla Regione, è stata messa in atto dall’azienda sanitaria provinciale e voglio ringraziare tutti quelli che in tempi rapidi hanno consentito di realizzarla. C’è stata anche una grande polemica nelle settimane scorse sulle dichiarazioni del dirigente generale del nostro assessorato che chiedeva impegno per stare vicino alle imprese.

«Io penso che in un momento di una pandemia, quando si vive una regione con un altissimo indice di povertà come la nostra e con grandissime difficoltà come le nostre, se il sistema regione non è accanto agli imprenditori, non è accanto a chi produce lavoro e ricchezza sul territorio,  colpevole due volte», sottolinea Razza. «Allora noi oggi con questo avvio formale già iniziato molti giorni fa, vogliamo lanciare questo messaggio, le istituzioni sono accanto alle imprese e lo sono in un momento particolarmente difficile per l’economia della nostra regione e del nostro paese, guai se non lo fossimo in questo momento. Io penso che un presidio sanitario in un’area industriale così grande come quella di Siracusa, conclude Razza, non debba essere soltanto legata alla pandemia ma c’è bisogno di immaginare che da questa esperienza possa esservi in permanenza un presidio sanitario provinciale di Siracusa perché risponde ad un bacino enorme, perché la collaborazione che si è innestata con i medici di ogni singola azienda sarà foriera di altre collaborazioni che si determineranno nel futuro».



28 Dicembre 2020 | 12:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: lusinghiero lavoromonitoraggio antiCovidSiracusa. Sanità. Presidio Uscai alla Lukoil
Prossimo articolo
Siracusa. Patto Stato-Raffinazione: «In Parlamento passa l’emendamento»

Siracusa. Patto Stato-Raffinazione: «In Parlamento passa l’emendamento»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+