E‘ operativo dal 28 novembre il presidio sanitario presso il dopolavoro Isab-Lukoil di Viale E. Garrone con l’ USCAI (Unità Speciale di Continuità Assistenziale Industriale) dell’ASP di Siracusa al fine di monitorare e contenere la diffusione epidemiologica da Covid 19.
Il presidio è operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14,00. L’unità è composta da quattro medici (con un sistema turnante), un infermiere, un operatore socio-sanitario (tutti con opportuni equipaggiamenti protettivi).
L’Uscai è stato attivato dal responsabile delle imprese impegnate in fermata e validata dal medico competente dell’impresa stessa quando il lavoratore presenta sintomi di infezione respiratoria o febbre o comunque per lavoratori venuti in contatto con persone contagiate o sospette. Nel caso di positività, Il presidio seguirà le procedure dettate dai protocolli vigenti dell’Autorità Sanitaria.
Il presidio non ha fatto “screening di massa”, ma è stato disponibile solo per i lavoratori e le imprese impegnate in Isab-Lukoil. Il presidio sarà operativo fino al 31 gennaio, con potenziale proroga, con l’auspicio che possa essere replicato anche in altre realtà dell’area industriale, qualora dovesse essere ancora necessario.
Domani lunedì 28 dicembre alle ore 10, l’on. Stefania Prestigiacomo e l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza si recheranno presso il dopolavoro Isab Lukoil per una visita al presidio USCAI. Saranno ricevuti da Oleg Durov e Claudio Geraci rispettivamente direttore e vice direttore di Isab Lukoil insieme a Rosario Pistorio vice presidente di Confindustria Siracusa con delega alla salute e sicurezza. I medici Fabio Gaudioso e Giuseppe Sole illustreranno l’attività sinora svolta nel presidio Uscai in zona industriale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA