• Aste Tribunale
venerdì, 22 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Siracusa. Fondazione INDA incontra le scuole: workshop del coreografo Peparini con gli studenti del liceo Gargallo

Siracusa. Fondazione INDA incontra le scuole: workshop del coreografo Peparini con gli studenti del liceo Gargallo

Il regista e coreografo metterà in scena Ulisse, l’ultima Odissea, al Teatro Greco di Siracusa

24 Gennaio 2023
Siracusa. Fondazione INDA incontra le scuole: workshop del coreografo Peparini con gli studenti del liceo Gargallo
22
SHARES
1.334
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Tre giornate intense di lavoro a Siracusa per Giuliano Peparini che dal 29 giugno al 2 luglio 2023 dirigerà al Teatro Greco Ulisse, l’ultima Odissea, lo spettacolo che attraverso il teatro e la danza racconte-rà la storia di uno dei più noti eroi della mitologia greca, Ulisse.

Il regista e coreografo lo scorso fine settimana ha incontrato all’ex convento di San Francesco gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico lavorando con i ragazzi che frequentano la scuola di teatro dell’INDA sul libretto dell’opera firmato dallo stesso Peparini e dal grecista Francesco Morosi. Un gruppo di allievi farà parte del cast dello spettacolo che chiuderà la cinquantottesima stagione di rappre-sentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa.

Nel corso dei tre giorni a Siracusa, Giuliano Peparini, insieme al ballerino e coreografo Francesco Sarracino, ha anche tenuto un laboratorio con un gruppo di allieve e allievi del liceo coreutico Tommaso Gargallo, diretto da Annalisa Stancanelli.

Il progetto avviato quest’anno con il “Tommaso Gargallo” è un’ulteriore tappa del dialogo e della collaborazione tra la Fondazione INDA e gli istituti scolastici della città e ha rappresentato soprattutto una preziosa occasione per gli studenti dello storico liceo siracusano di poter lavorare e ascoltare i consigli del regista e coreografo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.



24 Gennaio 2023 | 10:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Fondazione Indagiuliano pepariniScuolesiracusaworkshop
Prossimo articolo
Siracusa. Sottoposto agli arresti domiciliari ma sorpreso a dialogare con pregiudicato: denunciato

Siracusa. Sottoposto agli arresti domiciliari ma sorpreso a dialogare con pregiudicato: denunciato

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 22-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893