• Aste Tribunale
giovedì, 18 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Messina. Criticità del Sistema sanitario e scenari post covid: pneumologi italiani riuniti a Taormina

Messina. Criticità del Sistema sanitario e scenari post covid: pneumologi italiani riuniti a Taormina

Necessità reali dei pazienti con patologie respiratorie e proposte utili ad una gestione pianificata al passo coi tempi alcuni degli argomenti al centro dell’attenzione

12 Novembre 2021
Messina. Criticità del Sistema sanitario e scenari post covid: pneumologi italiani riuniti a Taormina
1
SHARES
347
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Le criticità del Sistema sanitario messe a nudo dalla pandemia, le problematiche del coordinamento politico sanitario Stato – Regioni, le necessità attuali dei pazienti con patologie respiratorie e la reale disponibilità di strutture pneumologiche ospedaliere e territoriali, terapie intensive e semintensive: sono alcuni degli argomenti al centro dell’approfondimento in occasione della XIV edizione dello Pneumomeeting 2.3 dal titolo “La pneumologia in era covid19: gli scenari, le prospettive, le proposte” promosso in collaborazione con il Centro di riferimento regionale per le malattie rare del polmone – Università di Catania – che avrà luogo presso l’Hotel Villa Diodoro di Taormina da giovedì 18 a sabato 20 novembre.

I chairman del congresso, giunto alla sua XIV edizione, sono: Salvatore Bellofiore, responsabile Ambulatorio di Pneumologia UOC di Chirurgia Toracica Azienda Policlinico- Vitt. Emanuele di Catania; Riccardo Giuliano, specialista ambulatoriale di Pneumologia dell’ASP di Catania; Salvatore Privitera, direttore Centro per la Prevenzione e il Monitoraggio dell’Insufficienza respiratoria – Struttura Accreditata per la Pneumologia dell’ASP di Catania, Distretto di Giarre; Mario Schisano, pneumologo già Dirigente medico Azienda ASP Siracusa; Carlo Vancheri, professore ordinario di Malattie respiratorie, Università di Catania e presidente eletto SIP – IRS, Società Italiana di Pneumologia. Il presidente onorario dello Pneumomeeting è il prof. Carlo Grassi di Milano.

L’evento ha l’obiettivo di fotografare lo stato della pneumologia italiana alla luce di questa nuova realtà venutasi a creare e fornire elementi e proposte utili al fine di una gestione pianificata, al passo con i tempi e che risponda alle esigenze della popolazione. L’esperienza acquisita sul fronte dell’emergenza, le nuove terapie e soprattutto l’avvento dei vaccini e la relativa ricerca scientifica stanno lentamente cercando di arginare il dilagare della pandemia facendoci intravedere la “luce in fondo al tunnel” ma bisogna prepararsi ad una nuova sanità post covid. Attraverso un format ormai collaudato e apprezzato da anni, lo Pneumomeeting 2.3 propone un programma scientifico snello ma centrato su problematiche specifiche di più frequente riscontro nella pratica clinica quotidiana sia ospedaliera che territoriale in un confronto dinamico fra evidenze scientifiche e real life.In particolare,si dibatterà sullo stato dell’arte riguardo la lotta all’infezione da Sars Cov 2 e alle sue conseguenze cliniche, valutate in chiave interdisciplinare, ma anche riguardo le patologie polmonari interstiziali – da sempre fiore all’occhiello di Pneumomeeting – , riguardo le patologie polmonari ostruttive e riguardo l’importanza della Radiologia e della Chirurgia toracica nella diagnostica, terapia e follow up di talune malattie polmonari.

L’apertura del congresso sarà dedicata ai giovani pneumologi con un omaggio al loro infaticabile spirito di abnegazione nell’affrontare a viso aperto il covid, attraverso un Simposio dedicato. Il programma sarà arricchito da una tavola rotonda in organizzazione congiunta con i Medici di medicina generale riguardo le problematiche respiratorie che si osservanoquotidianamente, in un confronto con gli pneumologi. Infine, il “Premio Pneumomeeting”, giunto alla sua X edizione e presentato da Salvo La Rosa: un momento di alto interesse scientifico e culturale con la premiazione di illustri personaggi nazionali e internazionali che si sono particolarmente distinti nell’ambito della ricerca e nella clinica delle patologie inerenti l’apparato respiratorio.

Per info: segreteria organizzativa SA.MA. 090.6811318 segreteria@samacongressi.it, www.pneumomeeting.it, www.samacongressi.it.



12 Novembre 2021 | 12:03
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: covidMessinapneumoligisistema sanitariotaormina
Prossimo articolo
Palermo. DonatoriNati Sicilia, tappa alla cittadella della giustizia

Palermo. DonatoriNati Sicilia, tappa alla cittadella della giustizia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 14-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+