Skin ADV
  • Aste Tribunale
sabato, 2 Dicembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Siracusa. Pallanuoto, una sconfitta che fa male: «Troppi errori, l’Ortigia perde il match contro il Primorac»

La squadra è apparsa distratta, fragile, disunita, anni luce lontana da quella grintosa e capace di soffrire e di sacrificarsi che, quest’anno, ha saputo battere avversari molto forti e vincere partite importanti

2 Novembre 2023
Siracusa. Pallanuoto, una sconfitta che fa male: «Troppi errori, l’Ortigia perde il match contro il Primorac»

In foto: Christian Napolitano (scatto di Maria Angela Cinardo)

1
SHARES
2.190
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Per l’Ortigia arriva la prima sconfitta in questa LEN Euro Cup ed è di quelle che fanno male, non soltanto per i punti persi, che riaprono i giochi per la qualificazione, ma anche per la bruttissima prestazione in acqua.

La squadra è apparsa distratta, fragile, disunita, anni luce lontana da quella grintosa e capace di soffrire e di sacrificarsi che, quest’anno, ha saputo battere avversari molto forti e vincere partite importanti. Troppi errori, troppi black-out, sia in fase offensiva che difensiva. Al di là di questo, ci sono anche gli avversari: il Primorac, infatti, ha meritato la vittoria, giunta al termine di una prova maiuscola, nella quale ha giocato con aggressività, attenzione, lucidità, mostrandosi molto abile nella lettura delle diverse situazioni di gioco.

L’Ortigia inizia bene il match, prima portandosi in vantaggio e poi, una volta raggiunta e superata, rispondendo prontamente con Inaba, che piazza il tiro del 2-2. Nel secondo tempo, però, l’equilibrio inizia a vacillare quando, dopo i gol di Vico e Ferrero, i montenegrini allungano con uno 0-3 di parziale che costringe Piccardo al primo time-out. I biancoverdi sembrano svegliarsi e riescono a portarsi a -1 con una bella azione di Di Luciano e con il gol di Condemi in superiorità, ma il rigore di Mrsic fissa il nuovo doppio vantaggio degli ospiti. Anche il terzo tempo segue lo stesso copione, con il Primorac che prova ad allungare ancora e l’Ortigia che reagisce e rimane agganciata alla partita. Partita che, invece, sfugge completamente negli ultimi otto minuti: la squadra di Piccardo sembra spenta e subisce un poker di reti senza mostrare reazione. Inaba difende l’orgoglio biancoverde, ma è tutto inutile. Sconfitta pesante, nel punteggio (14-9) e nel modo in cui è maturata. Per fortuna non compromette il cammino europeo, ma adesso non si può più sbagliare. Lo schiaffo è arrivato e magari, nel lungo periodo, tornerà utile.

In foto: Stefano Piccardo (scatto di Maria Angela Cinardo)

A fine gara, il tecnico dell’Ortigia, Stefano Piccardo, analizza la sconfitta: “Abbiamo trovato di fronte una squadra che ha giocato la partita che voleva, riuscendo a un certo punto ad allungare. Noi ci siamo scoperti in troppe occasioni per cercare di riprenderli, abbiamo preso 5 gol evitabili sulla prima linea, abbiamo fatto 5 su 15 con l’uomo in più e abbiamo sbagliato 5 volte dal palo con l’uomo solo. Credo che questo sia stato un grosso bagno di umiltà per i miei giocatori. Sono sempre molto gentile verso di loro quando analizzo una partita, però devo dire che quella di oggi è stata una pessima figura. Il quarto tempo, da parte della mia squadra, è stato indecente. Il responsabile sono io e avremo modo in questi giorni di parlare insieme ai miei giocatori”.

All’allenatore biancoverde non è piaciuto affatto l’atteggiamento dei singoli: “Bisogna capire che il punto non è quello che tu puoi fare per te stesso, ma quello che puoi fare per la squadra. E oggi per la squadra non ha fatto niente nessuno. Ci sono momenti che vanno affrontati non solo con l’agonismo, ma anche con la conoscenza di quello che si va a fare, cosa che oggi è mancata. La colpa è mia, mi assumo la responsabilità, ma penso che questa sconfitta ci farà molto bene. Queste prestazioni capitano, è successo lo scorso anno e anche negli anni precedenti, fa parte del ciclo di crescita. Non bisogna drammatizzare, ma non si può neanche non sottolineare certe prove”.

A caldo, parla anche Christian Napolitano che, da capitano, ci mette la faccia e striglia i suoi compagni: “Da capitano, l’unica cosa che penso è che dobbiamo passarci una mano sulla coscienza e capire che non siamo una squadra di fenomeni. Se qualcuno pensa di esserlo, sbaglia. Noi siamo una squadra operaia che non può basarsi sui singoli. Se non ci coalizziamo, se non siamo squadra non andiamo da nessuna parte. E oggi si è visto. Noi siamo quelli delle partite contro Brescia, Trieste e Panionios, non questi. Quello di oggi è un pugno in faccia fortissimo. Meglio riceverlo ora, così ci sveglia e ci fa abbassare la cresta. Ci siamo allenati bene in questi giorni, ma l’approccio è stato sbagliato. Qualcuno ha pensato di avere già vinto. Ma noi non abbiamo vinto nulla e non possiamo sentirci arrivati, dobbiamo lavorare ogni giorno. Ora bisogna rimboccarci le maniche, la qualificazione è ancora alla nostra portata, ma non possiamo sbagliare e tanto meno fare queste pessime figure”.

“Mi spiace per il pubblico – conclude il capitano – mi scuso con i tifosi per questa figuraccia. È anche colpa mia, sono il capitano, ho sbagliato l’approccio. Perdere così non è nella mia indole né in quella di questo club. Non mi piace fare figuracce come queste. Ora si va avanti, in silenzio, senza scuse e abbassando tutti la cresta”.



02 Novembre 2023 | 07:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Sicilia. Minacce di morte al ministro Salvini, la scritta sul muro di un edificio: la solidarietà di Schifani

Sicilia. Minacce di morte al ministro Salvini, la scritta sul muro di un edificio: la solidarietà di Schifani

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 02-12-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893