• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Museo Archimede e Leonardo sempre più attento all’accessibilità

Siracusa. Museo Archimede e Leonardo sempre più attento all’accessibilità

Rinnovato il protocollo d’intesa con Sicilia Turismo per Tutti

19 Novembre 2022
Siracusa. Museo Archimede e Leonardo sempre più attento all’accessibilità
0
SHARES
388
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Il museo Archimede e Leonardo di Siracusa sempre più vicino ai diversamente abili. Con l’obiettivo di valorizzare il turismo e la cultura accessibili, consentendo a tutti la piena fruibilità del sito.

È stato un successo con un boom di presenze la visita in via Mirabella 31, sede del museo, che ha ospitato il gruppo Ens (Ente nazionale sordi), con il presidente Andrea Burgio e il direttivo, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti con il presidente Carmelo Fangano, il Movimento apostolico ciechi di Siracusa e Sicilia turismo per tutti con la presidente Bernadette Lo Bianco, per un tour speciale rivolto al pubblico dei visitatori con disabilità. Con loro anche Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa, nonché componente del comitato scientifico del museo Archimede e Leonardo di Siracusa.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del rinnovamento del protocollo d’intesa con l’associazione Sicilia turismo per tutti, che da tempo si occupa di promuovere e sviluppare l’accessibilità turistica e culturale, in particolar modo urbana, marittima e balneare per la riduzione e l’eliminazione delle barriere architettoniche. E lo fa, dopo aver individuato i diversi livelli di responsabilità e coinvolgimento di persone, associazioni, ordini, enti, istituzioni e aziende, prendendo come modello di riferimento quello della “rete”, in cui le relazioni tra attori pubblici e privati sono ispirate al principio della sussidiarietà e non più della delega e dell’assistenzialismo.

Il partner ideale, insomma, per il museo Archimede e Leonardo di Siracusa che, fin dalla sua nascita, ha fatto dell’accessibilità la sua priorità. Nella struttura in questione è stata infatti realizzata una pedana che permette di superare dei gradini ineliminabili, facenti parte della struttura originaria. Mentre ai non vedenti viene consentito di toccare le opere in mostra, coordinando anche tour con traduzioni in Lis, come quello da poco concluso. Progetti e iniziative che il protocollo d’intesa mira a migliorare e potenziare, tutelando le più diverse esigenze dei visitatori – siano di carattere motorio, sensoriale, cognitivo o semplicemente legate all’età – e abbattendo ogni barriera culturale e fisica (nonché impedendo il sorgere di nuove).

Entusiasta Maria Gabriella Capizzi, fondatrice del Museo Archimede e Leonardo di Siracusa, che spiega: «Si tratta di un’iniziativa che mi sta molto a cuore e che mira a divenire progetto pilota che coinvolga, in una sorta di virtuosa rete, per esempio i principali musei dedicati a Leonardo, con cui sono già in contatto e che hanno sposato la mia visione. Come fitto è il dialogo con tutti gli enti che si occupano di disabilità e che, nei prossimi mesi, porterà a pianificare visite al museo per pazienti con morbo di Alzheimer.

Soddisfatta anche Bernadette Lo Bianco, presidente di Sicilia turismo per tutti, che conclude: «Sono molto contenta che il museo Archimede e Leonardo di Siracusa dedichi tante attenzioni al mondo dell’accessibilità, con l’obiettivo di consentire a chiunque di potere fruire degli spazi e delle macchine in piena autonomia. Spero tanto che un progetto come questo, di qualità, sostenibile e inclusivo, possa essere da stimolo anche per gli altri musei, in modo particolare per quelli dedicati a Leonardo, presenti in moltissime città italiane oltre che all’estero. Non dobbiamo dimenticare che i potenziali visitatori/turisti possono essere bambini, anziani, persone con ogni tipologia di disabilità e, quindi, è doveroso offrire servizi che possano rispondere alle esigenze e alle necessità di tutti, in virtù di una visione di progettazione universale».



19 Novembre 2022 | 09:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: accessibilitàmuseo Archimedemuseo leonardosiracusa
Prossimo articolo
Siracusa. Operazione “Rail Safe Day”, controlli straordinari nei principali impianti ferroviari della Sicilia

Siracusa. Operazione “Rail Safe Day”, controlli straordinari nei principali impianti ferroviari della Sicilia

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+