• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Festival «Artieri Mercato Creativo»: l’artigianato rivive a Noto, Ortigia e Marzamemi

Siracusa. Festival «Artieri Mercato Creativo»: l’artigianato rivive a Noto, Ortigia e Marzamemi

Il Festival itinerante nasce con l’obiettivo di valorizzare gli artigiani, unici depositari delle tradizioni e degli antichi mestieri,

22 Aprile 2022
Siracusa. Festival «Artieri Mercato Creativo»: l’artigianato rivive a Noto, Ortigia e Marzamemi
0
SHARES
226
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Dalle botteghe alle locations più suggestive della Sicilia: ecco come l’artigianato e i tesori del Made in Italy rivivono con “Artieri Mercato Creativo”, il primo Festival di Arti e Mestieri della Sicilia giunto alla III edizione, che quest’anno farà tappa a Noto (1-5 giugno), Ortigia (15-24 luglio) e Marzamemi (6-15 agosto).

Il Festival itinerante nasce con l’obiettivo di valorizzare gli artigiani, unici depositari delle tradizioni e degli antichi mestieri, che hanno fatto della manualità il proprio lavoro. Artigiani, designer, illustratori, stilisti: gli artieri, ovvero chiunque eserciti un’arte, metteranno in mostra le proprie eccellenze, con esposizioni di pezzi unici, coniugando tradizione e innovazione, ricerca e sperimentazione.

Il Festival Artieri riunisce tutti i settori dell’artigianato: dalla pittura alla lavorazione del legno, dalla ceramica al vetro, dalla sartoria alle pelletteria, dai gioielli alle eccellenze culinarie. Ogni anno raccoglie sempre più artigiani provenienti dal Belpaese, segno tangibile del successo della manifestazione e di quanto il marchio “Artieri” stia diventando sempre più riconoscibile a livello nazionale. A testimonianza di ciò l’inserimento del Festival Artieri nella Rete di Festival Areasud, e in Italiafestival, l’associazione nazionale che riunisce, sotto l’egida dell’Agis, i più importanti festival italiani.

Nelle scorse edizioni si sono registrati numeri da capogiro: 50.000 visitatori, oltre 150 espositori tra artigiani, artisti, designer ed aziende agroalimentari a km0 e più di 20 laboratori d’arte, riciclo ed ecosostenibilià.

Nel programma di quest’anno molti gli eventi collaterali, dalle presentazioni dei libri ai concerti, dai momenti dedicati all’ecosostenibilità ai laboratori per grandi e piccoli, grazie anche alla proficua collaborazione con “Siracusa Città Educativa” e con altre associazioni del territorio.

“Siamo davvero entusiaste – affermano le direttrici artistiche del Festival Artieri Angela Cacciola e Maria Grazia Barbagallo – di come i nostri Artieri sparsi in tutto lo Stivale stiano rispondendo alla chiamata alle arti. Non vediamo l’ora di svelare il programma dettagliato di questa edizione che già si preannuncia ricca di arte, di bellezza e di cultura!”

Tra le novità di questa edizione “IllustrArtieri”, un progetto che coinvolgerà quattro illustratori siciliani: Citylivesketch (Pietro Cataudella), Noemivanpelt (Noemi Listo), Fatti Di Segni (Irene Minissale) e Rosa Donato. Ognuno di loro racconterà il Festival realizzando un’illustrazione a tema “Arti e Mestieri” e città ospitante: in ogni tappa del Festival sarà allestita una mostra con le opere realizzate, che saranno poi donate alle città. Dalle illustrazioni, inoltre, saranno realizzate delle cartoline messe in vendita per sostenere l’associazione Emergency e in particolare le vittime della guerra in Ucraina.

Novità si, ma anche riconferme. Ad arricchire la kermesse torna per il secondo anno consecutivo “Le Vie del Talento”, organizzato in collaborazione con Serena Gilè e Agnese Milazzo: una passeggiata diffusa alla scoperta dei talenti siracusani grazie a esposizioni temporanee nel cuore di Ortigia.



22 Aprile 2022 | 10:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: artigianatofestivalMarzamemimercato creativoNotoortigiasiracuswa
Prossimo articolo
Messina. IV meeting Giornate dello Stretto, Cuzzocrea: «Policlinico può diventare IRCCS»

Messina. IV meeting Giornate dello Stretto, Cuzzocrea: «Policlinico può diventare IRCCS»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+