• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Siracusa. Al regista Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa

Siracusa. Al regista Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa

«Le sue regie hanno dato rinnovato impulso alla divulgazione della cultura antica»

20 Maggio 2022
Siracusa. Al regista Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa

Azzia, Calenda, Italia, Giliberti_foto Centaro

1
SHARES
299
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Le sue regie hanno dato rinnovato impulso alla divulgazione della cultura antica e ulteriore lustro alla Fondazione INDA e alla città di Siracusa, contribuendo a diffondere nel mondo l’immagine di una città che fonda sul valore della cultura, e di quella classica in particolare, il perno identitario della propria storia millenaria». La città di Siracusa ha conferito al regista Antonio Calenda la Cittadinanza Onoraria.

La cerimonia si è svolta al Teatro Greco, pochi istanti prima dell’inizio dell’Agamennone di Eschilo. A consegnare il riconoscimento è stato il sindaco di Siracusa Francesco Italia, insieme a Manuel Giliberti, consigliere d’amministrazione della Fondazione Inda; con loro sul palco anche Gaetano Azzia, responsabile Ufficio del cerimoniale del Comune di Siracusa.

“E’ un momento molto significativo per la città, per questo teatro, per la storia della Fondazione Inda – ha detto il sindaco e presidente dell’Inda, Francesco Italia – ed è un onore poter conferire la cittadinanza onoraria di Siracusa a un regista che con la sua opera, anche da questo meraviglioso palcoscenico ha contribuito in modo significativo a diffondere la cultura classica in Italia e nel mondo”.

“La presenza a Siracusa di Antonio Calenda – sono state le parole di Manuel Giliberti – ha firmato una particolare realtà dell’Inda: la ricerca filologica applicata alla messa in scena”.
“Questo riconoscimento per me è motivo di orgoglio e di profonda commozione – ha detto Calenda visibilmente emozionato –. E’ una commozione che si ingrandisce in maniera smisurata perché il Teatro Greco di Siracusa è uno dei luoghi sacri della cultura occidentale. Il mio pensiero va a tutti i cittadini di Siracusa che quando parlano del loro teatro hanno gli occhi lucidi e illuminati”.

Ecco la motivazione completa della cittadinanza onoraria conferita a Calenda dal Comune di Siracusa: “Nella storia centenaria della Fondazione INDA, Antonio Calenda è stato il regista che ha firmato il maggior numero di messe in scena sul palcoscenico del Teatro Greco di Siracusa superando, con la commedia Le Nuvole, l’attore e capocomico Guido Salvini.
Antonio Calenda ha debuttato a Siracusa nel 1988 con la regia di Aiace di Sofocle. Sono seguite le tragedie Prometeo (1994), Agamennone e Coefore (2001), Persiani e Eumenidi (2003), tutte tragedie di Eschilo, fino a Baccanti di Euripide (2012) e Le Nuvole di Aristofane (2021).

Con una sensibile e filologica cura verso le profondità del testo originario, Calenda ha realizzato allestimenti nel solco della migliore tradizione registica del Novecento, formando al teatro classico generazioni di interpreti, attraverso spazi scenici e colonne sonore parti della drammaturgia complessiva.

Le sue regie hanno dato rinnovato impulso alla divulgazione della cultura antica e ulteriore lustro alla Fondazione INDA e alla città di Siracusa, contribuendo a diffondere nel mondo l’immagine di una città che fonda sul valore della cultura, e di quella classica in particolare, il perno identitario della propria storia millenaria.

Per il suo amore verso il Teatro Greco e verso la nostra città e per l’impegno profuso in tanti anni, Antonio Calenda può considerarsi a pieno titolo cittadino di Siracusa e pertanto la città gli conferisce la Cittadinanza Onoraria come segno di riconoscenza e appartenenza a questa comunità”.



20 Maggio 2022 | 10:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: antonio calendacittadinanza onorariaregistasiracusa
Prossimo articolo
Siracusa. Da domani scatta lo #SmashPadelTour: torneo itinerante in otto tappe

Siracusa. Da domani scatta lo #SmashPadelTour: torneo itinerante in otto tappe

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+