• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › «Salvare i diritti delle donne e realizzare un corridoio umanitario in Afghanistan»

Appello all’Unione Europea

«Salvare i diritti delle donne e realizzare un corridoio umanitario in Afghanistan»

Dal Comitato Globale per lo Stato di Diritto «Marco Pannella»

17 Agosto 2021
«Salvare i diritti delle donne e realizzare un corridoio umanitario in Afghanistan»
0
SHARES
564
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Global Committee for the Rule of Law, presieduto dall’ex Ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata, ha inviato il seguente appello a Commissione e Parlamento Europeo. «Il ritiro dei Paesi occidentali dall’Afghanistan ha provocato un inesorabile ritorno del regime dei talebani e la perdita di un minimo spazio di diritti e libertà faticosamente conquistato. Come ha affermato Zarqa Yaftali, direttrice esecutiva della Women and Children Legal Research Foundation, benché in forma ancora inadeguata, in Afghanistan “le donne possono partecipare ai processi decisionali politici, culturali e sociali. La Costituzione dell’Afghanistan ha sancito l’uguaglianza di genere. Le donne occupano posizioni nei consigli nazionali e provinciali, così come nell’assemblea nazionale e nei tribunali.”

«La nuova realtà che va rapidamente configurandosi segnerà un arretramento fatto di abusi, sofferenze e perdite di vite umane incalcolabili a cui l’Occidente, profondamente impegnato per venti anni in quella terra martoriata, non può rimanere indifferente. Questo è il momento in cui l’Unione Europea può e deve esercitare la sua massima influenza politico-diplomatica per blindare da subito i risultati conseguiti in materia di diritti umani, soprattutto per quanto riguarda i diritti delle donne, delle ragazze e delle bambine che hanno finalmente vissuto anni di relativo progresso verso l’inclusione e la pace.

«Ci appelliamo dunque alla Presidente Ursula Von Der Leyen e al Presidente Charles Michel affinché pongano al centro, in tutti i contesti multilaterali in cui l’UE è presente, il principio secondo il quale in ogni intermediazione con i talebani – e con nuove potenze regionali e globali che manifestano crescente interesse alla situazione – si debba mantenere l’acquis afgano garantito oggi dalla Costituzione, con riferimento particolare agli articoli 44 e 53 che assicurano i diritti fondamentali alle donne, e dalle risoluzioni delle Nazioni Unite, a cominciare dalla risoluzione 1325. Questa è la precondizione imprescindibile che ogni governo democratico dovrebbe porre come base per costruire un dialogo con chi si assumerà la responsabilità del futuro dell’Afghanistan.

«Inoltre, come obiettivi a breve termine, richiamandoci al principio della responsabilità umanitaria, e ribadendo l’importanza dell’acquis afgano negli accordi internazionali, sottolineiamo l’urgenza di avviare e realizzare un’azione umanitaria di evacuazione per le donne, i custodi della cultura e della libertà di manifestazione del pensiero e, in generale, di tutti coloro che oggi si trovano esposti al pericolo per aver lavorato a vario titolo con i Paesi occidentali. L’UE organizzi un corridoio umanitario, un ponte aereo sicuro per salvare e garantire l’esistenza di chi ha contribuito al progresso dell’Afghanistan partecipando alle attività dei governi o delle ONG, in ambito militare o civile, a livello associativo o individuale. Facciamo sì che tutti i cittadini afgani a rischio possano raggiungere uno degli Stati membri dell’UE per trovarvi rifugio. Al contempo, rinnoviamo un accorato appello affinché venga applicata una moratoria sulla pena di morte per scongiurare processi ed esecuzioni sommarie».



17 Agosto 2021 | 11:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: i diritti delle donne e realizzare un corridoio umanitario in Afghanistan»salvare
Prossimo articolo
Priolo Gargallo. Elude misura restrittiva, acciuffato dai Carabinieri

Priolo Gargallo. Elude misura restrittiva, acciuffato dai Carabinieri

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+