• Aste Tribunale
lunedì, 29 Maggio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Noto. Flower Carpet, gli infioratori d’Italia parteciperanno alla realizzazione del tappeto di fiori di Bruxelles

video

Noto. Flower Carpet, gli infioratori d’Italia parteciperanno alla realizzazione del tappeto di fiori di Bruxelles

Prevista la partecipazione dell'Associazione CulturArte di Noto per la terza edizione consecutiva dell'evento nella Grand Place nato cinquant'anni fa

9 Agosto 2022
0
SHARES
1.493
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Gli artisti dei tappeti di fiori che fanno parte della Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte Efimero: Associazione CulturArte Noto (presente all’evento per la terza edizione consecutiva), Associazione Coriandolata Acireale e Associazione Infiorata Artistiche TrucionlinArte di Torricella Sicura, coordinati dalla referente per l’Italia, Valentina Mammana (Presidente dell’Associazione CulturArte Noto), saranno presenti a Bruxelles per collaborare alla realizzazione del tappeto nella Grand Place della capitale belga il prossimo 12 agosto.

Nel grande evento di Bruxelles ci saranno circa 60 infioratori provenienti da 13 delegazioni di sei diversi Paesi, tutte parte integrante della Coordinadora Internacional e lavoreranno insieme ai belgi per realizzare la “Flower Carpet” che ogni due anni riempie di creatività e fiori l’iconica piazza di Bruxelles.

Il giorno successivo, 13 agosto, i produttori di tappeti del Coordinadora Internacional, in omaggio alla perseveranza di questo evento, giunto al suo 50° anniversario, creeranno un tappeto nella Sala delle Assemblee del municipio di Bruxelles. Quest’opera d’arte effimera, dal titolo “Tappeti d’arte effimera del mondo”, ha come motivo centrale il famoso Atomium e nelle sfere saranno rappresentati alcuni simboli dei Paesi partecipanti, ciascuno realizzato con differenti tecniche.

La Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte Efimero -CIDAE – è l’unica istituzione internazionale legalmente costituita che unisce e rappresenta gli interessi di oltre 60 associazioni e gruppi di posatori di tappeti di 12 paesi in Europa, America e Asia. Attualmente, CIDAE guida la candidatura per presentare all’UNESCO “L’arte effimera dei tappeti di fiori e altri elementi naturali” e ottenere la sua iscrizione nell’elenco rappresentativo del patrimonio culturale immateriale.

“Flower Carpet” di Bruxelles è stato creato per la prima volta nel 1971 e si tiene ogni due anni (ad eccezione del 2020 a causa della pandemia). Dopo 4 anni di assenza, dunque, il monumentale tappeto di fiori ricoprirà ancora una volta la Grand Place di Bruxelles. Sarà una festa per le sue 22 edizioni ed i suoi 50 anni di storia. Gli artisti belgi hanno proposto una reinterpretazione del primo tappeto realizzato nel 1971.



09 Agosto 2022 | 10:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Bruxellesflower carpetinfioratoriNototappeto di fiori
Prossimo articolo
Catania. Sparatoria sulla pubblica via, 2 feriti e 5 persone in arresto

Catania. Sparatoria sulla pubblica via, 2 feriti e 5 persone in arresto

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 28-05-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+