• Aste Tribunale
giovedì, 18 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Messina. Trasporti, arriva il biglietto unico. Falcone: «Investiamo su mobilità integrata»

Messina. Trasporti, arriva il biglietto unico. Falcone: «Investiamo su mobilità integrata»

30 Aprile 2021
Messina. Trasporti, arriva il biglietto unico. Falcone: «Investiamo su mobilità integrata»
0
SHARES
368
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa
Sarà valido per un’ora e quaranta minuti e, al costo di due euro, permetterà di muoversi su bus e tram dell’azienda dei trasporti Atm e sui mezzi di Trenitalia. Sono queste le caratteristiche del biglietto unico per il trasporto pubblico a Messina disponibile a partire da domani, primo maggio, grazie a un’intesa fra Regione Siciliana (ente finanziatore dell’iniziativa), Trenitalia, Comune di Messina e Atm.
 
La presentazione è avvenuta questa mattina con una corsa dalla stazione ferroviaria di Giampilieri sino a Messina Centrale. Dal prossimo mese di giugno e per tutto l’anno, Trenitalia, d’accordo con la Regione Siciliana, potenzierà questa tratta con altre cinque coppie di treni.
 
«Il governo Musumeci investe sulla mobilità integrata recependo un’aspettativa che i messinesi avevano da anni. Lanciamo oggi un’iniziativa che porta il sistema dei trasporti della città nella normalità di tariffe integrate e convenienti, sia per i pendolari che per l’utilizzo occasionale – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Marco Falcone – Rilanciamo inoltre la Metroferrovia che connette Messina ai suoi quartieri più decentrati: un’infrastruttura e un servizio che torna così ad essere strategico per tutti. A ciò dobbiamo aggiungere l’avvenuto salto di qualità, nell’esperienza degli utenti, grazie ai nuovi treni “Pop” acquistati dalla Regione e già operativi sulla tratta. Dopo la sperimentazione di Palermo e il risultato raggiunto oggi Messina, sarà la volta di Catania con l’integrazione treno-metropolitana-bus».
 
Oltre all’assessore Falcone, alla presentazione hanno partecipato anche il sindaco di Messina, Cateno De Luca, l’assessore comunale alla Mobilità, Salvatore Mondello, il direttore della Direzione regionale di Trenitalia, Silvio Damagini e il presidente di Atm, Giuseppe Campagna. Hanno partecipato inoltre i deputati regionali Bernardette Grasso e Pino Galluzzo, la deputata nazionale Angela Raffa e le principali rappresentanze sindacali della provincia.
 
Sulla stessa tratta da Giampilieri alla stazione Messina Centrale, da domani saranno ridotte le tariffe come nel caso del biglietto singolo, il cui costo passerà da 2,80 a 1,50 euro. Insieme al biglietto integrato, sarà disponibile (al costo di 55 euro) anche un abbonamento mensile della stessa tipologia che comprende la Metroferrovia e i servizi di bus e tram nell’area urbana di Messina.



30 Aprile 2021 | 04:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: falconeMessinamobilità integratatrasporti
Prossimo articolo
Palermo. Investimenti delle imprese e partenariato pubblico-privato per favorire l’attuazione del “Recovery Plan” in Sicilia e al sud

Palermo. Investimenti delle imprese e partenariato pubblico-privato per favorire l’attuazione del “Recovery Plan” in Sicilia e al sud

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 14-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+