• Aste Tribunale
sabato, 1 Aprile, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Messina. Dalla raccolta fondi a quella di idee, una rivoluzione creativa chiamata «Fundraising To Say»

Messina. Dalla raccolta fondi a quella di idee, una rivoluzione creativa chiamata «Fundraising To Say»

Una “quattro giorni” dedicata a tutte le figure operanti nel Terzo Settore, con oltre 30 speaker, 16 workshop e iniziative collaterali

2 Maggio 2022
Messina. Dalla raccolta fondi a quella di idee, una rivoluzione creativa chiamata «Fundraising To Say»
1
SHARES
473
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sarà la Sicilia la prima regione italiana a ospitare “Fundraising To Say”, il Forum dei Professionisti del Dono che riunirà i diversi protagonisti nazionali del Non Profit: associazioni ed enti del Terzo Settore, volontari, fundraiser, comunicatori sociali, consulenti, giornalisti, creativi, brand e digital manager, docenti e studenti, e tutti coloro che in ogni forma partecipano alla realizzazione di attività senza fini di lucro.
Dall’1 al 4 settembre 2022 le bellezze naturali e architettoniche della costa jonica – a Giardini Naxos, in provincia di Messina – accoglieranno la prima edizione in assoluto di un evento itinerante che ogni anno sarà ospitato in una regione diversa.
A curare l’organizzazione è ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, presieduta da Nicola Bedogni, grazie all’impegno di uno straordinario gruppo di soci provenienti da varie città italiane ma uniti dalla stessa voglia di fare. Sono loro il cuore, la mente e le braccia di “Fundraising To Say”.

Ideato e coordinato dalla consigliera ASSIF delegata agli Eventi Letizia Bucalo Vita, il format dell’evento è volutamente trasversale, non convenzionale, e scandito da tre imperativi:
– Contaminarsi di creatività, lasciarsi ispirare e affascinare da nuove storie attraverso il confronto inclusivo con esperienze professionali differenti. Oltre 30 speaker tra artisti, attori, scrittori, innovatori sociali, startupper, neuroscienziati, accademici e altri esperti, saliranno sul palco durante i momenti di “assemblea plenaria” per affrontare insieme al pubblico del Terzo Settore il tema della prima edizione, cioè la comunicazione del Non Profit;
– Sperimentare nuovi metodi di raccolta, non soltanto di fondi, ma anche e soprattutto quella di idee e contenuti che possano incoraggiare il fundraising, inteso non come attività per acquisire risorse economiche, ma come strumento che può rendere sostenibili e realizzabili progetti, a volte visionari, che migliorano la vita della comunità. A questo obiettivo saranno dedicati ben 16 workshop, studiati per stimolare in modo virtuoso i partecipanti a migliorare le proprie competenze;
– Interagire con la società, affinché “Fundraising To Say” non sia un evento sul territorio ma con il territorio; non un ambiente chiuso per gli “addetti ai lavori” ma un movimento collettivo alla scoperta dei luoghi ospitanti e della loro gente attraverso visite turistiche, dialoghi in piazza, esperimenti musicali, contest, premi e riconoscimenti.

C’è aria di rivoluzione dunque nel mondo del fundraising italiano. Una rivoluzione culturale, perché vuole contaminare la comunicazione del Non Profit con nuova creatività. Una rivoluzione sociale, perché si comprenda sempre più che la solidarietà è la forza più potente per generare benessere nella vita di tutti. E una rivoluzione professionale, affinché anche in Italia si fortifichi l’autorevolezza del fundraiser, cioè della figura che cura le iniziative di raccolta fondi e senza cui nessun progetto potrebbe essere realizzato.



02 Maggio 2022 | 11:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Fundraising To SayideeMessinaraccolta fondirivoluzione creativa
Prossimo articolo
Siracusa. Giornata mondiale della libertà di stampa, al liceo Einaudi il progetto “Articolo 21: istruzioni per l’uso”

Siracusa. Giornata mondiale della libertà di stampa, al liceo Einaudi il progetto “Articolo 21: istruzioni per l’uso”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 01-04-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+