• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Lentini. Inaugurata «La Luce dell’Onestà»

Dall’8 al 27 maggio

Lentini. Inaugurata «La Luce dell’Onestà»

Mostra di Tesori archeologici dai sequestri delle Fiamme Gialle

8 Maggio 2018
Lentini. Inaugurata «La Luce dell’Onestà»
0
SHARES
545
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

È stata inaugurata questa mattina, nel Comune di Lentini la sesta edizione, fortemente voluta e promossa dal colonnello Antonino Spampinato, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa e di Rosalba Panvini, Sovrintendente di Siracusa.

Presso l’aula consiliare del comune, il sindaco, il comandante provinciale e la sovrintendente di Siracusa hanno introdotto e presentato il percorso agli ospiti presenti tra cui il prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, il questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo ed il comandante provinciale dei Carabinieri di Siracusa, col. Luigi Grasso.

Dopo la presentazione del sindaco di Lentini, Saverio Bosco, il prefetto ha rivolto il suo saluto alla cittadinanza intervenuta, ed ha espresso un forte apprezzamento per l’iniziativa, realizzata in sinergia tra il comando provinciale della Guardia di Finanza, la sovrintendenza e il comune di Lentini, istituzioni che collaborano al fine di dare alla comunità locale l’opportunità di fruire, attraverso l’esposizione dei reperti, di un patrimonio culturale di eccezionale valore storico e identitario. “La luce dell’onestà” si conferma, pertanto, una mostra itinerante che porta l’arte nelle comunità, e che, al contempo, trasmette ai cittadini il concetto di arte quale bene comune e patrimonio dell’umanità da fruire e valorizzare “legalmente”.

«Un’ulteriore tappa che, iniziata qualche anno fa all’indomani dei festeggiamenti di Santa Lucia, ha evidenziato il colonnello Spampinato, si ripropone a Lentini in concomitanza con i festeggiamenti per il patrono sant’Alfio, ad ulteriore testimonianza di un percorso che ci vede portatori di un messaggio fondamentale: la legalità quale principio fondante della collettività e la riappropriazione di beni che ritornano alla luce per esser apprezzati nuovamente da tutti”.

Negli spazi messi a disposizione saranno esposti un consistente numero di reperti archeologici sequestrati dai Militari della Guardia di Finanza, già a partire dagli anni 60 e che sono rimasti conservati fino ad oggi nei depositi della Soprintendenza.

La Mostra ha un notevole significato scientifico e didattico e potrà consentire ai visitatori di conoscere ed apprezzare oggetti archeologici di rilevante interesse. Si spera però che essa possa incidere sulla coscienza dei cittadini e soprattutto dei giovani inducendoli ad una collaborazione con le Istituzioni preposte alla tutela del patrimonio culturale, a fianco delle quali dovranno operare per recuperare e consegnare i materiali che casualmente affiorano sulla superficie del terreno o che, invece, in maniera di certo non legittima, potrebbero essere rimossi dai siti archeologici, spesso poco sorvegliati o addirittura privi di controllo ovvero ancora non noti agli esperti.

Hanno preso parte alla presentazione e all’inaugurazione della mostra, i cittadini e numerose associazioni presenti nel territorio oltre ad una rappresentanza delle scolaresche.

«Un’occasione unica per Lentini, commenta il Sindaco, Saverio Bosco, siamo onorati che il comandante Spampinato e la sovrintendente Panvini ci abbiano scelti per ospitare un evento culturale di tale portata e prestigio, alla loro sensibilità giunga il nostro grazie di comunità”.

L’esposizione potrà essere ammirata tutti i giorni dalle ore 09,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30 sino al giorno 27 del mese di maggio.

 



08 Maggio 2018 | 06:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: archeologiaMostratesori
Prossimo articolo
Siracusa. Cerimonia dei primi nati del 2018: una femminuccia e maschietto

Siracusa. Cerimonia dei primi nati del 2018: una femminuccia e maschietto

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+