
La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta continua con la sua costante attività di sorveglianza e protezione del territorio marittimo, mettendo in atto operazioni di polizia ambientale per garantire la salvaguardia delle risorse naturali e contrastare comportamenti illegali.
Un recente intervento si è svolto in località Agnone Bagni, nel Comune di Augusta, dove i militari hanno riscontrato la presenza di uno scivolo in fase di completamento, parte del quale ricadeva su territorio pubblico demaniale marittimo.
Sebbene gli autori dell’opera abusiva siano al momento ignoti, le indagini per identificare i responsabili sono già in corso. La Guardia Costiera ha provveduto a sequestrare penalmente l’area interessata, in attesa che l’Autorità Giudiziaria prenda in carico il caso. L’operazione dimostra l’impegno continuo delle forze in campo nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia del patrimonio naturale marittimo.
Questo intervento si inserisce in una più ampia attività di controllo e monitoraggio che la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta sta conducendo sul territorio, con l’obiettivo di prevenire danneggiamenti e abusi ambientali. L’attenzione rimane alta, per assicurare che la legalità e il rispetto per l’ambiente siano sempre rispettati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA