• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
mercoledì, gennaio 20, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Siracusa. Area attendamenti, Vinciullo: «Nemmeno il terremoto riesce a svegliare il Comune dal lungo torpore»

Siracusa. Area attendamenti, Vinciullo: «Nemmeno il terremoto riesce a svegliare il Comune dal lungo torpore»

29 Dicembre 2020
Siracusa. Area attendamenti, Vinciullo: «Nemmeno il terremoto riesce a svegliare il Comune dal lungo torpore»
1
SHARES
259
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nemmeno il terremoto riesce a svegliare l’Amministrazione Comunale di Siracusa dal lungo torpore che ormai dura da oltre 7 anni e 6 mesi. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo.

Ci saremmo aspettati che, anziché querule dichiarazioni, nelle ore successive al terremoto, l’Amministrazione Comunale di Siracusa, immediatamente, si sarebbe attivata per verificare i motivi per cui l’Area Attendamenti e Containers e la Sede Comunale della Protezione Civile sono fermi da oltre due anni e procedono, si fa per dire, con oltre 5 anni di ritardo sulla consegna programmata delle due strutture che sono di fondamentale importanza per la sicurezza dei cittadini siracusani e dei paesi limitrofi.

I lavori, ha proseguito Vinciullo, finanziati quando ero Assessore comunale alla Ricostruzione post sisma e alla Protezione Civile, nel 2005 e rifinanziati per oltre 7 milioni di euro quando nel 2011, brevemente, sono tornato a fare l’Assessore alla Ricostruzione, sono fermi da oltre 2 anni, nonostante la Regione siciliana, nel luglio del 2019, ha impegnato e liquidato oltre 200 mila euro per il pagamento del S.A.L. n.12, cioè l’ultimo avanzamento dei lavori.

L’opera, ha proseguito Vinciullo,  è di fondamentale importanza per la sicurezza della città di Siracusa e voglio, con l’occasione, richiamare l’Amministrazione Comunale, assolutamente inadeguata, a voler riprendere i lavori, perché quest’opera non può continuare a rimanere in simili condizioni di abbandono.

L’opera, inserita nell’Obiettivo H della Legge 433/91, ha continuato Vinciullo, viaggia con oltre 5 anni di ritardo, infatti doveva essere completata entro il 2015 e invece, ad oggi, grazie all’incapacità e all’inefficienza di questa amministrazione, è in uno stato di totale abbandono.

Speriamo, ha concluso Vinciullo, che, dopo questa ennesima denuncia pubblica,  l’Amministrazione comunale, provi vergogna, dal momento che fino ad oggi non ha provato amore per la nostra città, e che, di conseguenza, si adopererà per poter completare i lavori.

Una pagina sicuramente vergognosa,  qualsiasi altra  amministrazione, di fronte a tanto scempio, si sarebbe vergognata e avrebbe presentato le dimissioni, facendo perde le sue tracce, ma non è il nostro caso, incuranti di tutti rimarranno al loro posto, custodi gelosi delle loro poltrone e dei loro lauti stipendi che dimostrano, ancora una volta, di non meritare.



29 Dicembre 2020 | 12:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: amministrazioneArea AttendamentisiracusaterremotoVinciullo
Prossimo articolo
Siracusa. Affidati i lavori per la rigenerazione verde dell’isola spartitraffico di piazza Adda

Siracusa. Affidati i lavori per la rigenerazione verde dell’isola spartitraffico di piazza Adda

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 20-01-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.