Trattatva Alì-Cutrufo? Giornata interlocutoria con qualche passo avanti. In percentuali: 60% per un esito positivo legato ai due soggetti, 40% per un risultato diverso, esteso ad un terzo soggetto identificabile in uno dei tre grossi supermercati che aspirano ad insediarsi o che stanno per entrare nel nostro territorio.
Siracusa. Alì e Cutrufo d’accordo su tutto: più risorse per un forte Siracusa
Decisiva l’accelerazione impressa dal presidente Giovanni Alì e dall’amministratore delegato, Nicola Santangelo e la disponibilità dimostrata da Gaetano Cutrufo. Passo avanti propiziato dai passi indietro dei tre soggetti, il più importante dei quali è stato quello di Cutrufo, che, a quanto trapela, non avrebbe più condizionato la propria partecipazione all’assegnazione a lui del ruolo guida, cioè di presidente.
Altro passo avanti sarebbe rappresentato dal riconoscimento degli sforzi sostenuti da Giovanni Alì e dell’importanza della raggiunta salvezza, grazie al vigoroso colpo di reni della squadra nelle ultime quattro partite. Accordo di principio raggiunto anche sulla attività giovanile, argomento portante nel clima di ristrutturazione con cui è partita questa trattativa che era apparsa irta di difficoltà.
Il fine settimana potrebbe far registrare qualche ulteriore passo avanti in direzione di un protocollo d’accordo che consentirebbe di appianare gli ultimi punti controversi e mettere a punto un programma che assicuri una presenza stabile al De Simone di almeno 4.ooo tifosi. Presa in considerazione infine l’appello a Confindustria, alla Confesercenti, alla Confesercenti, alla Piccola e Media industria, ai sindacati di categoria e quanti hanno a cuore la sopravvivenza del Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA