Ieri, per fortuna, è stata scampata una tragedia. A causa del vento e alla mancata manutenzione non effettuata da anni, un palo della luce si è abbattuto al suolo in via Agrigento, vicino al Liceo Gorgia e all’Istituto Aletta.
La buona sorte ha voluto che nessuno restasse coinvolto, solo danni ad una macchina lì posteggiata. Eppure in quel luogo tutti i giorni sono presenti molti ragazzi, bambini, genitori e insegnanti che frequentano gli istituti scolastici lì ubicati: il liceo Gorgia, l’istituto Aletta e le classi della Vittorio Veneto.
L’ufficio tecnico e i vigili urbani sono arrivati quasi immediatamente. Subito la situazione è parsa problematica. Alle sollecitazioni degli operai del Comune e dei Vigili Urbani, per verificare la tenuta degli altri pali, è andato giù un altro lampione.
Abbiamo deciso di abbattere altri 2 pali perché poco sicuri, con la consapevolezza che la zona sarebbe rimasta totalmente al buio. Meglio l’oscurità che avere sulla coscienza una vita umana.
Cercheremo di trovare, il più velocemente possibile, le risorse economiche per illuminare nuovamente quella zona. Su chi si è dimenticato, in questi anni, di effettuare la manutenzione non riconoscendo, per opportunismo personale e politico, l’ovvia evidenza che in un anno non è possibile che i pali si arrugginiscano tutti in una volta. Stendiamo un velo pietoso. Queste le affermazioni di Maria Cunsolo, Vice sindaco del Comune di Lentini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA