• Aste Tribunale
martedì, 31 gennaio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Gela. Beni culturali, la mostra “Ulisse in Sicilia” riapre domani fino al 15 gennaio. Schifani: «Occasione di crescita turistica»

Gela. Beni culturali, la mostra “Ulisse in Sicilia” riapre domani fino al 15 gennaio. Schifani: «Occasione di crescita turistica»

Inaugurata lo scorso 22 luglio, l'esposizione ha accolto oltre 45 mila visitatori

10 Novembre 2022
Gela. Beni culturali, la mostra “Ulisse in Sicilia” riapre domani fino al 15 gennaio. Schifani: «Occasione di crescita turistica»
0
SHARES
172
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

La mostra “Ulisse in Sicilia, i luoghi del Mito”, nel nuovo padiglione realizzato nel sito di Bosco Littorio all’interno del Parco Archeologico di Gela, riapre al pubblico domani (11 novembre), a partire dalle 9.30, con interessanti e inediti reperti. Una opportunità per ammirare il patrimonio archeologico proveniente da vari musei, con al centro la “Nave di Gela”, databile tra il VI e il V secolo avanti Cristo e rinvenuta nei fondali antistanti la costa di Bulala della città siciliana.

«Abbiamo voluto rispondere alla forte richiesta proveniente dal territorio – afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – che, grazie anche a questa mostra, ha l’occasione di valorizzare il proprio patrimonio storico-archeologico. La Sicilia deve puntare sui propri tesori culturali e naturalistici, unici al mondo, come motore di crescita turistica ed economica».

Inaugurata lo scorso 22 luglio, l’esposizione ha accolto oltre 45 mila visitatori. Il nuovo allestimento, sollecitato dal grande successo di presenze registrate in appena tre mesi, risponde all’esigenza di soddisfare la curiosità dei tanti turisti e delle scolaresche attratte dalla nave più antica del mondo e dal fascino del mito di Ulisse.

«La mostra allestita nella nuova area espositiva di Bosco Littorio – sottolinea il dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Franco Fazio – si è rivelata un elemento di grande attrattiva e di rilancio per l’area di Gela che, pur ricca di preziose testimonianze storico-archeologiche, resta spesso ai margini dei circuiti turistico-culturali della Sicilia. La riapertura della mostra, peraltro, potrà soddisfare le numerose richieste pervenute dagli istituti scolastici della Sicilia».

In esposizione ci saranno nuovi oggetti, alcuni dei quali inediti, che prenderanno il posto del materiale espositivo che è stato restituito ai musei italiani ed esteri di appartenenza, in virtù dei contratti di prestito. L’integrazione è stata curata dalla Soprintendenza di Caltanissetta che ha anche provveduto alla selezione del materiale archeologico, prevalentemente proveniente dal carico della nave greca arcaica di Gela. Tra le novità alcuni reperti peculiari come un cinghialetto fittile e uno zufolo in terracotta, provenienti dal relitto greco, e un prezioso cratere a colonnette a figure rosse del Museo archeologico di Caltanissetta, dove sono raffigurate Cassandra e Clitemnestra.

Info:
La mostra resterà aperta fino al 15 gennaio 2023 e sarà visitabile anche durante le festività natalizie con i seguenti orari:
– giorni feriali, domeniche e prefestivi (24 e 31 dicembre) e festivi (8 e 25 dicembre, 1 e 6 gennaio) dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20;
– sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 23.
Giorno di chiusura lunedì, ma con apertura straordinaria il 26 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Il costo del biglietto è stato fissato in 2 euro (ridotto 1 euro).
Coopculture promuove, durante i giorni di festa, attività per famiglie e bimbi: visite guidate, letture e laboratori.



10 Novembre 2022 | 10:37
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Beni culturaliCaltanissettaGelaMostraschifaniulisse in sicilia
Prossimo articolo
Siracusa. «La visione anacronistica del sindaco sulle classifiche ‘Qualità sulla vita’»

Siracusa. «La visione anacronistica del sindaco sulle classifiche ‘Qualità sulla vita’»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 31-01-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+