«In fase di completamento lo studio di fattibilità tecnico-economica, adesso si procede spediti verso il bando di gara per i lavori del cosiddetto bypass ferroviario, ovvero l’eliminazione tanto attesa del passaggio a livello che taglia in due la città di Augusta». Le novità sullo stato di avanzamento dell’opera finanziata con circa 60 milioni di euro dal Pnrr arrivano dal vicepresidente della commissione trasporti Paolo Ficara (M5s) e da Cettina Di Pietro ex sindaco di Augusta e candidata alla Camera dei Deputati.
«Nei giorni scorsi ci siamo confrontati con il commissario per le opere ferroviarie in Sicilia», spiega Cettina Di Pietro, «In questi mesi sono state sviluppate tre ipotesi progettuali. Al momento si sta valutando quale possa rivelarsi la migliore, sotto il punto di vista tecnico ed economico, e la sua fattibilità», aggiunge Ficara. «Con il ricorso alla formula dell’appalto integrato, che include i livelli successivi di progettazione e realizzazione lavori, si accorceranno ulteriormente i tempi per l’avvio delle operazioni. Riteniamo – spiegano Paolo Ficara e Cettina Di Pietro – che entro sei mesi saranno messi a bando i servizi di progettazione e realizzazione».
Cettina Di PIetro si sofferma però su un aspetto che potrebbe rischiare di rallentare i lavori: l’aumento del costo delle materie prime. «Toccherà al nuovo Parlamento e al nuovo governo, ed i rappresentanti del M5s non si tireranno indietro, l’onere di dover adeguare il costo dell’intervento ai nuovi prezzi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA