• Aste Tribunale
domenica, 28 Maggio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Vittoria. Clan mafioso della ‘Stidda’, estorsioni e minacce a ristoratore: arrestati 5 pregiudicati

AGGIORNAMENTO CON VIDEO

Vittoria. Clan mafioso della ‘Stidda’, estorsioni e minacce a ristoratore: arrestati 5 pregiudicati

Le indagini sono state coordinate dalla DDA etnea e condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa

10 Gennaio 2023
4
SHARES
580
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Nella mattinata odierna, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania – Direzione Distrettuale Antimafia, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa in data 27.12.2022 dal G.I.P. del Tribunale di Catania nei confronti di cinque persone facenti parte di un sodalizio criminale operante a Vittoria (RG), gravemente indiziati del reato di estorsione continuata in concorso, aggravata anche dal metodo e dalla finalità di agevolazione mafiose, ai danni del titolare di un’attività di ristorazione della frazione di Scoglitti.

La complessa attività investigativa, svolta avvalendosi sia di metodi tradizionali che di supporti tecnici, ha consentito di documentare come i cinque indagati, tutti pregiudicati, tre dei quali appartenenti alla famiglia “Ventura” inserita nel clan mafioso “Dominante-Carbonaro” della Stidda vittoriese, avrebbero richiesto, in più occasioni, ai titolari del ristorante il pagamento di alcune somme di denaro minacciando, in caso di diniego, di arrecare danni all’esercizio commerciale sino a paventarne l’incendio.

Le indagini, coordinate dalla DDA etnea e condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa, sono state avviate nel mese di agosto del 2020 a seguito di una denuncia effettuata da due coniugi proprietari dell’attività di ristorazione, e hanno permesso di accertare, in attesa degli ulteriori sviluppi processuali, come gli indagati, a decorrere dal 2014 e fino al 2020 in più occasioni avrebbero minacciato i due commercianti sfruttando la capacità di intimidazione derivante dalla loro appartenenza al clan mafioso “Ventura”, circostanza ben nota alle vittime, inducendole a versare ripetutamente somme di denaro, di importo variabile, prospettandone la destinazione al sostentamento degli appartenenti al clan mafioso.

Le indagini svolte, hanno consentito, inoltre, di verificare come il valore del denaro estorto nel tempo ai due ristoratori, abbia superato la somma complessiva di € 4000,00.

L’ipotesi accusatoria, allo stato condivise dal GIP in sede, dovranno trovare conferma in esito al procedimento penale che verrà instaurato nel contradditorio fra le parti, come previsto dalla legge.



10 Gennaio 2023 | 11:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: arrestoCarabinieriestorsioneRagusastiddavittoria
Prossimo articolo
Siracusa. ‘Muri Palestra’, rendere organica la street art: «Un progetto rimasto a metà»

Siracusa. 'Muri Palestra', rendere organica la street art: «Un progetto rimasto a metà»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 28-05-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+