Dopo le stragi di Bruxelles cambiano le abitudini dei viaggiatori dei siciliani. Da ieri mattina e fino al 30 marzo regole nuove all’aeroporto Fontanarossa: dentro l’aerostazione potranno accedere solo coloro che sono in procinto di partire, tutti quelli che sono in possesso di un biglietto o di una carta d’imbarco, resteranno fuori alle porte d’ingresso dell’aeroporto tutti i parenti e gli accompagnatori dei passeggeri. L’effetto di questa nuova decisione è finalizzata ad avere un’aerostazione meno affollata di come invece è stata sino a ieri.
Dalla polizia fanno sapere che in questa maniera dentro l’aeroporto ci sarà meno gente e la vigilanza potrà certamente avvenire in maniera efficace. Per l’occasione ci saranno più pattuglie in divisa e saranno impiegati per tutto il giorno i cani antiesplosivo. Dentro l’aerostazione non sarà più possibile gettare carte, sono stati infatti eliminati e spostati fuori dalla zona coperta tutti i cestini portacarta, per evitare che qualcuno malintenzionato possa abbandonare oggetti sospetti. Al momento resta immutato il codice di sicurezza, solo restrizioni che riguardano i singoli aeroporti e le abitudini di ogni città, che già dopo gli attentati di Parigi era stato fissato a due. C’è comunque grande apprensione attorno ad un luogo che raccoglie e coinvolge migliaia di persone e dunque molto difficile da controllare in maniera capillare.
Accesso al Terminal: l’accesso al terminal sarà consentito soltanto ai viaggiatori muniti di biglietto aereo cartaceo o di carta di imbarco anche digitale (su smartphone o tablet, per coloro che hanno effettuato il check-in on line).
Rampa Partenze: non sarà possibile accedere con mezzi privati alla rampa delle Partenze per accompagnare i passeggeri. L’accesso sarà consentito soltanto alle vetture con a bordo passeggeri a ridotta mobilità (Prm, che abbiano compilato Errore. Riferimento a collegamento ipertestuale non valido.), ai taxi, agli Ncc (noleggio con conducente), agli autobus urbani e a quelli interprovinciali.
Navette private: la rampa Partenze è chiusa anche per le navette dei parcheggi privati, degli hotel e dei tour operator che potranno caricare e scaricare i propri passeggeri negli stalli dedicati agli Ncc e limitrofi all’area manutenzione Sac (piano Arrivi, dopo parcheggio P1). Parcheggio gratis per 30 minuti. Per venire incontro agli utenti, Sac ha esteso fino a 30 minuti la franchigia gratuita in tutti e quattro i parcheggi del sedime aeroportuale (P1, P2, P3 e P4).
© RIPRODUZIONE RISERVATA