• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Asacom, grido allarme dell’Aci: «La politica e le istituzioni garantiscano a 200 studenti il diritto allo studio»

Siracusa. Asacom, grido allarme dell’Aci: «La politica e le istituzioni garantiscano a 200 studenti il diritto allo studio»

Stop al servizio in quanto non più garantito dall'ex Provincia

14 Settembre 2018
Siracusa. Asacom, grido allarme dell’Aci: «La politica e le istituzioni garantiscano a 200 studenti il diritto allo studio»
0
SHARES
510
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

ll servizio Asacom, negli istituti superiori del territorio, di competenza del Libero Consorzio Comunale, non partirà. Decisione sofferta ma inevitabile quella annunciata dall’Aci, Alleanza delle Cooperative Italiane Siracusa. L’ Alleanza delle Cooperative, composta da Agci, Confcooperative e Legacoop Siracusa, lancia un grido d’allarme che è anche la richiesta di un intervento concreto da parte del commissario straordinario del Libero Consorzio, Carmela Floreno (la cui azione, ad oggi, è risultata eccessivamente morbida rispetto ad una questione che è invece basilare per il territorio), del Prefetto e della Deputazione Regionale. L’appello fa seguito all’incontro di questa mattina negli uffici del quinto settore del Libero Consorzio. Le cooperative sociali e le Centrali Cooperative sono state convocate dalla dirigente, Dott.ssa Antonella Fucile. “Ci è stato comunicato ufficialmente che mancano i fondi- spiegano i presidenti di Agci, Confcooperative e Legacoop Siracusa, rispettivamente Franco Spinoso, Enzo Rindinella e Pino Occhipinti – e mancano sia per il pregresso, sia per poter garantire la copertura del nuovo anno scolastico”. Il problema resta legato all’ultima Finanziaria, con cui la Regione ha avocato a sè i fondi, lasciando alle ex Province la competenza. “Lunghi iter burocratici che sembrano interminabili – proseguono i tre presidenti- ma non giustificano la mancata attenzione rispetto alle esigenze degli alunni che per vedere riconosciuto il loro diritto allo studio, hanno bisogno di assistenza”. Al commissario straordinario del libero consorzio,Carmela Floreno le cooperative chiedono un intervento deciso, che ponga fine ai pesanti disservizi ai danni delle famiglie -circa 200 – e alle gravi conseguenze in termini economici ed occupazionali per gli operatori del settore. L’Alleanza delle Cooperative lancia, inoltre, un appello, che è anche un monito, ai deputati regionali siracusani, “affinché si battano seriamente, come la politica dovrebbe fare, per individuare subito una soluzione. Troppo silenzio- tuonano Spinoso, Rindinella e Occhipinti-  intorno ad un tema che deve essere, invece, centrale e prioritario. Le cooperative sono al collasso, agli alunni disabili viene negato il diritto allo studio e le famiglie vengono lasciate sole. Questo – concludono i rappresentanti dell’Aci – non è assolutamente tollerabile in uno Stato di diritto”.Rindinella fa anche notare “alle istituzioni competenti di tenere a mente il concetto di interruzione di pubblico servizio”.



14 Settembre 2018 | 04:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Asacomex provinciano al Servizio
Prossimo articolo
Siracusa. Ex Provincia, Asacom: «Il servizio non può essere svolto»

Siracusa. Ex Provincia, Asacom: «Il servizio non può essere svolto»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+