• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Società › Siracusa. Sterna Maggiore abbattuta a Siracusa: può una fucilata fermare un viaggio di migliaia di km?

Siracusa. Sterna Maggiore abbattuta a Siracusa: può una fucilata fermare un viaggio di migliaia di km?

Lipu: “Chiediamo con forza un intervento dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Edy Bandiera. Non può rimanere inerme davanti a questo stillicidio di specie rarissime”

24 Settembre 2018
Siracusa. Sterna Maggiore abbattuta a Siracusa: può  una fucilata fermare un viaggio di migliaia di km?
0
SHARES
325
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Può un rarissimo esemplare di Sterna Maggiore essere abbattuto durante il viaggio, che dai siti di nidificazione del sud della Scandinavia si sarebbe recato verso una vasta zona dell’Africa a sud del Sahara? Purtroppo sì! È successo, proprio, alcuni giorni fa quando la LIPU ha ricevuto la segnalazione di una propria volontaria.

Aveva notato su Facebook un post in cui si chiedeva aiuto per un uccello ferito. Viste le foto, i volontari dell’associazione hanno immediatamente capito la gravità della situazione e la rarità della specie. Infatti hanno prontamente contattato la signora, resasi disponibile a consegnare l’animale. Quest’ultimo è stato affidato ad Anna Giordano, storica ambientalista siciliana, presente in quel momento a Siracusa. Cosi, dopo poche ore dalla segnalazione l’animale è giunto al Centro recupero del MAN di Messina. Qui, la povera Sterna, è stata sottoposta alle prime cure e, soprattutto ad una lastra che ha messo in evidenza i numerosi pallini nel corpo e le fratture all’ala e alla zampa. Nella notte, nonostante le prime amorevoli cure, in seguito ad una estesa emorragia interna, l’animale è morto!

La Sterna maggiore non è una specie cacciabile né in pre-apertura né durante il normale periodo di caccia. Non ci sono alibi per coloro che hanno abbattuto a fucilate questa specie così importante! La dimensione di una Sterna maggiore in volo non può essere confusa con un colombaccio o una tortora, e in relazione a ciò risulta raccapricciante ipotizzare che esistano alcuni che giocano al tiro al bersaglio contro qualsiasi cosa si muova soltanto per il gusto di sparare, non facendo alcuna differenza fra specie cacciabili e non, fra specie comuni e specie rarissime.

L’abbattimento, risulta ancora più triste se si conoscono alcuni elementi degli aspetti biologici della specie. Gli adulti di Sterne maggiori, durante la migrazione autunnale, accompagnano i loro giovani, nati durante l’ultima primavera, nella loro prima migrazione insegnando loro, la strada che dovranno ripercorrere negli anni successivi per tornare nei siti di nidificazione. Ora, qualche giovane di Sterna maggiore, vaga nel Mediterraneo orfano di una importante guida per raggiungere i siti di svernamento.

Questo barbaro gesto non è l’unico fino adesso e condivide lo stesso amaro risvolto del giovane capovaccaio ucciso nei pressi di Mazara del Vallo. Siamo fortemente preoccupati che fatti del genere continueranno a ripetersi, perché la stagione venatoria siciliana 2018/2019, autorizzata dall’Assessore Regionale Bandiera, è la più lunga mai consentita in Sicilia, considerate pre-apertura e posticipo della chiusura, la caccia si è aperta il primo settembre e si chiuderà il 10 febbraio.

Le notizie di abbattimenti di specie protette di susseguono una dietro l’altra. E’ di poche ore fa la notizia dell’ennesimo ritrovamento di un raro Falco pescatore anch’esso caduto per colpa del piombo di un fucile. Chiediamo con forza un intervento dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Edy Bandiera. Non può rimanere inerme davanti a questo stillicidio di specie rarissime. La Sicilia, senza un suo deciso intervento rischia di diventare la tomba di tante, troppe specie protette.

L’Assessore convochi immediatamente le Associazioni Ambientaliste per definire una road map per risolvere il problema del bracconaggio in Sicilia e, nel frattempo, sospenda il calendario venatorio prima che la nostra Regione, diventi lo zimbello d’Europa.

Chiederemo anche l’intervento del Presidente della Regione Nello Musumeci – Conosciamo la sua passione per il mondo della natura e, ben coscienti che è impegnato a risolvere altri e numerosi problemi per la nostra Regione, non possiamo non chiedere il suo intervento per mettere fine a questa mattanza che ha ripercussioni sulla natura di tutta Europa.



24 Settembre 2018 | 09:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: abbattutaSterna maggiore
Prossimo articolo
Sicilia. Rischio amianto: istituito centro di riferimento regionale per la cura e la diagnosi

Sicilia. Rischio amianto: istituito centro di riferimento regionale per la cura e la diagnosi

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 30-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+