• Aste Tribunale
domenica, 5 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Ortigia Film Festival, il premio al miglior film va a ‘Settembre’: opera prima di Steigerwalt

Siracusa. Ortigia Film Festival, il premio al miglior film va a ‘Settembre’: opera prima di Steigerwalt

Menzione speciale a «Una Femmina» di Francesco Costabile che si aggiudica anche il Premio del Pubblico OFF14

24 Luglio 2022
Siracusa. Ortigia Film Festival, il premio al miglior film va a ‘Settembre’: opera prima di Steigerwalt
39
SHARES
418
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Ecco tutti i vincitori della XIV edizione di Ortigia Film Festival. La giuria del concorso presieduta da Andrea Purgatori con Emanuela Fanelli e Giorgio Tirabassi, ha attribuito il Premio al Miglior Film OFF14 va a “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt perchè: “Settembre è il tempo nella vita in cui le stagioni più intime e dolorose, ma anche le stagioni dell’indifferenza, del cambiamento formano incroci e coincidenze che possono apparire persino straordinarie. Giulia Steigerwalt, alla sua opera prima, ne ha raccolte e mescolate con sapienza alcune nelle quali ciascuno, indipendentemente dall’età, può riconoscersi. Tutto con leggerezza, ironia e una punta di disincanto. Per questo, Settembre è un film riuscito nelle intuizioni, nella scrittura, nella messa in scena, nella migliore tradizione della commedia italiana che è soprattutto osservazione e racconto della commedia della vita quotidiana nella quale ci muoviamo. Magari senza accorgercene”. A ritirare il premio Barbara Ronchi. 

Una menzione speciale è stata attribuita a “Una Femmina” di Francesco Costabile perché “è un film coraggioso, capace di raccontare un mondo dove in apparenza tutto sembra maschile, ma che invece ha un fondamentale punto di vista nella componente femminile, troppo spesso dimenticata nel racconto drammatico della criminalità organizzata. In Una Femmina, il personaggio di Rosa raccoglie e riscatta  la pesante eredità di tutte le donne schiacciate dalla mafia e con un destino segnato. Una lente d’ingrandimento necessaria per capire quanto tutto questo ci riguardi da vicino e non possa essere trascurato come se si trattasse soltanto delle vite degli altri”.

Il Premio al Miglior Interprete OFF14 è stato assegnato ex aequo ad Andrea Carpenzano, per “Calcinculo” e a Barbara Ronchi per “Settembre” entrambi presenti alla premiazione.

In Calcinculo “Amanda è una giovane donna nel corpo di un uomo che si prostituisce per vivere. Andrea Carpenzano la interpreta con tutta la delicatezza a cui solo un uomo che non ha paura di esplorare il suo lato femminile e più fragile può fare ricorso. Una grande prova d’attore, che anche nei gesti più piccoli, nelle esitazioni e nella dolcezza della recitazione consegna a questo film la naturalezza e verità necessarie ad emozionare il pubblico”.

In Settembre “Barbara Ronchi riesce con leggerezza e misura a raccontare quanto il coraggio di non arrendersi a una vita che sembra destinata a non poter cambiare più, sia la chiave verso la rinascita. Il suo personaggio, Francesca, si presenta allo spettatore come una donna disillusa, stanca, immersa in una quotidianità priva di stimoli e ancor meno di emozioni e amore. Grazie a una perfetta combinazione di sceneggiatura e interpretazione, non soltanto Francesca ottiene il meritato riscatto, ma Barbara Ronchi riesce nel difficile compito di far affezionare lo spettatore al suo personaggio. Non soltanto ci immedesimiamo nelle sue gioie e nei suoi dubbi, ma il nostro è un vero e proprio tifo per la nuova vita che la attende”.

Il Premio SIAE Miglior Sceneggiatura OFF14 va a“Calcinculo” di Chiara Bellosi perché “le diversità esistono perché noi le costruiamo o le rendiamo parte di un mondo parallelo col quale non vogliamo mischiarci. Spesso diventano specchio della nostra inadeguatezza culturale. Quindi disturbano le nostre certezze. Con Calcinculo, Maria Teresa Venditti e Luca De Bei hanno scritto una bellissima storia che è marginale solo nella sua collocazione sociale. La storia di un femminiello vagabondo e di una adolescente bulimica che non corrispondono ai modelli di genere ed estetici che ci rassicurano perché ci rendono tutti uguali. Modelli che non contemplano la fragilità come una risorsa e appunto la diversità come un modo più trasparente di vivere un’esistenza senza rinunciare mai al sentimento”. A ritirare il premio la sceneggiatrice Maria Teresa Venditti. 

La giuria della sezione internazionale cortometraggi presieduta da Ernesto Assante con Rosa Palasciano e Micaela Di Nardo ha assegnato il premio Miglior Corto OFF14 a “Shared Path” della regista Iraniana Negar Naghavi. Perchè “la tenerezza e la cura tra i personaggi ci hanno colpito ed emozionato. Il racconto è semplice e diretto e ci ha portati subito nelle vite dei protagonisti, fino a sentirne in modo chiaro la solitudine, la solidarietà e il bisogno di costruirsi un futuro migliore. Un piccolo gioiello di empatia e sensibilità”.

Il miglior corto della sezione Concorso internazionale Cortometraggi vince anche il Premio Laser Film OFF14 che consiste in un pacchetto di post produzione video di 8 ore di color correction presso i laboratori Laser Film di Roma.

Il Premio Rai Cinema Channel OFF14 va a “Diorama” di Camilla Carè, “per l’acuta capacità di mettere in scena la paura del mondo esterno, facendo scivolare lo spettatore nella vita dei suoi bravissimi protagonisti”. A ritira il premio la regista Camilla Carè. Un riconoscimento al corto “più web” tra quelli selezionati che vuole premiare l’efficacia di un racconto che ben si presti a essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, del valore di 3.000, da parte di Rai Cinema Channel che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner.

Il Premio Sebastiano Gesù OFF14 al vincitore del Concorso internazionale Documentari è stato attribuito a “The Yellow Queen. A road movie” di Lucio Arisci dalla giuria presieduta da Federica Di Giacomo e composta dagli allievi CSC, Centro Sperimentale Cinema, sede Sicilia: “Per il coraggio del regista nell’affrontare un viaggio insidioso, la cui particolare rotta offre allo spettatore la possibilità di conoscere realtà difficili da vedere. Una storia originale e un ritratto che cerca di andare oltre i luoghi comuni con un linguaggio multiforme che rispecchia l’esperienza filmica di un road movie”.

Una menzione speciale va al documentario “Dadalove” di Chiara Agnello “per la forza emotiva e vitale che emerge dal rapporto tra telecamera, regista e protagonisti che insieme riescono a demistificare una tematica e una condizione spesso incompresa”.

Il Premio Miglior Attrice Rivelazione 2022 Cinemaitaliano.info/OFF14 va a Rosa Palasciano “che ha interpretato un personaggio, scritto da lai stessa insieme al regista Ciro De Caro e che, sin dalla presentazione del film Giulia alla Mostra di Venezia, ha entusiasmato per la sua credibilità e per l’abilità di non andare mai sopra le righe. Un’attrice nuova, che  è, con il suo volto e la sua personalità, come una ventata di aria fresca sul panorama delle interpreti italiane di oggi”.

Assegnati anche i premi del pubblico. Per i lungometraggi il Premio del Pubblico Miglior Film OFF14 va a “Una Femmina” di Francesco Costabile. Per la sezione documentari il Premio del Pubblico Miglior Documentario OFF14 va a “Dadalove” di Chiara Agnello.

Per la sezione cortometraggi il Premio del Pubblico Miglior Cortometraggio OFF14 va a “Big” di Daniele Pini. Per il quattordicesimo anno consecutivo, Scena Apparente, società leader nelle scenografie per cinema, dona ai vincitori dei concorsi il premio Ficupala, un oggetto di design rivisitato appositamente per il Festival.



24 Luglio 2022 | 11:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Louise SteigerwaltSiracusa. XIV Edizione di Ortigia Film Festival: miglior film OFF14 è «Settembre» di Giulia
Prossimo articolo
Siracusa. Scoppia grana al Vermexio, il Comune è in default e deve risarcire 2,6 milioni di euro all’IGM

Siracusa. Scoppia grana al Vermexio, il Comune è in default e deve risarcire 2,6 milioni di euro all’IGM

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 05-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+