Siracusa. Urge la nomina del Garante per l’Infanzia: «I minori non possono più attendere»

di Redazione

Senza una figura di riferimento, restano scoperte le tutele nei casi di affidamento, adozione e ricongiungimento familiare. Cresce l’allarme per le carenze nei servizi di supporto psicologico e di vigilanza

Cresce la richiesta di una nomina immediata del Garante per l’Infanzia nella provincia di Siracusa. La mancanza di una figura locale preposta alla tutela e alla vigilanza sui diritti dei minori viene ormai considerata una grave lacuna istituzionale, che rischia di lasciare senza protezione situazioni particolarmente delicate.

L’assenza di un organo di garanzia, capace di intervenire con tempestività nei casi di affidamento, adozione e ricongiungimento familiare, sta producendo effetti preoccupanti. Diverse segnalazioni, infatti, riferiscono di gestioni discutibili e anomalie procedurali che potrebbero compromettere il benessere psicologico dei bambini coinvolti.

A differenza di altre province, dove la designazione del Garante è già avvenuta o è in fase di definizione, Siracusa resta priva di una supervisione costante, indispensabile per assicurare che ogni processo venga gestito nel rispetto dei diritti dei minori e delle linee guida regionali.

Si attende ancora il parere sul regolamento che consentirebbe di istituire ufficialmente la figura del Garante provinciale, un passaggio ritenuto fondamentale per completare il sistema di tutela.

La richiesta è chiara: occorre intervenire subito per evitare che ritardi burocratici o disorganizzazione possano causare traumi e disagi emotivi ai minori. Tra le priorità individuate figurano la creazione di spazi neutri per gli incontri protetti e il potenziamento dei servizi psicologici territoriali.

«L’obiettivo è quello di garantire una visione unitaria e coerente della protezione dei bambini – afferma il deputato regionale Giuseppe Carta – fondata sul principio che la tutela dei minori non può essere subordinata ad altri interessi, ma deve rappresentare il punto fermo di ogni azione istituzionale».

11 Ottobre 2025 | 10:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA