Siracusa. Una vita dedicata alla scuola, lascia un’eredità preziosa: il liceo Corbino saluta la dirigente Lilli Fronte

di Redazione

Aprire strade, accendere prospettive e tessere relazioni con tenacia e professionalità, ecco il modus operandi della Fronte che ha trasformato il Corbino nella scuola dell'accoglienza. Ora il testimone passa alla nuova dirigente, Valentina Grande, nel segno della continuità

Il Liceo Orso Mario Corbino di Siracusa ringrazia la sua dirigente, Carmela “Lilli” Fronte, per i nove anni trascorsi insieme. Un percorso in cui l’Istituto ha visto crescere numeri, progetti e riconoscimenti, affermandosi come realtà di riferimento per Siracusa e per l’Ambito Territoriale 25, divenendo sede provinciale del Centro Territoriale di Supporto per l’inclusione, nonché laboratorio di cittadinanza europea attraverso percorsi Erasmus ed eTwinning.

Tessere relazioni, aprire strade e accendere prospettive con tenacia e professionalità, ecco il modus operandi della Fronte che ha trasformato il Corbino nella scuola dell’accoglienza, dove l’innovazione si coniuga con l’attenzione alle persone e la formazione degli studenti trova riconoscimenti ministeriali e attestazioni come quelle di Eduscopio.

La sua carriera, lunga quarantadue anni, è stata ricca e articolata: 24 anni di insegnamento, di cui dieci presso il Provveditorato, dove ha seguito progetti a supporto dell’autonomia scolastica ed è stata referente Erasmus e presidente del GLIP provinciale, nucleo di supporto all’inclusione degli alunni con disabilità; 18 anni di dirigenza scolastica, di cui sei alla Direzione didattica Lombardo Radice, trasformata in Istituto comprensivo grazie al suo intervento e alla visione dell’allora amministrazione comunale; 12 anni nella scuola secondaria di secondo grado: tre all’ex IIS Corbino-Gargallo e nove al Liceo Orso Mario Corbino, che sotto la sua guida ha consolidato il ruolo di polo educativo e innovativo del territorio.

“Una carriera molto articolata e ricca di esperienze umane e formative, una vita dedicata alla scuola, una carriera difficile la mia, ma ogni giorno sempre più entusiasmante” – ha dichiarato la stessa Lilli Fronte, sintetizzando così il senso del suo lungo impegno.

Dirigente caparbia e retta, ma al tempo stesso umana e sensibile, con una porta aperta a chiunque chiedesse ascolto. Una guida, prima inter pares, che ha sempre saputo rendere i docenti suoi compagni di viaggio, mai semplici collaboratori.

Parole di stima sono arrivate da Domenico Italia, Presidente del Consiglio d’Istituto, che ha ricordato così il valore della sua persona: “La Dirigente Fronte ha saputo coniugare competenza e umanità, trasformando il Corbino in una comunità educante viva, inclusiva e innovativa. La sua eredità resterà un riferimento prezioso per la scuola e per la città”.

Ora il testimone passa alla nuova dirigente, Valentina Grande, che guiderà il Corbino nel segno della continuità, raccogliendo questa eredità e affrontando con energia le sfide del futuro.

02 Settembre 2025 | 14:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA