Siracusa. Un visionario nel panorama imprenditoriale aretuseo: in memoria, istituito il ‘Premio Massimo Riili’

di Redazione

Lascia un’impronta indelebile nel territorio: il Premio nasce per celebrare questa eredità, incentivando nuove idee e proposte progettuali, che riflettano i valori e gli ideali dell’ingegnere siracusano

In foto: Massimo Riili, ingegnere e imprenditore siracusano

Istituito in memoria dell’imprenditore siracusano, figura di riferimento nel panorama edilizio e urbanistico della città, ANCE Siracusa, Ance Sicilia e Confindustria Siracusa annunciano la prima edizione del Premio Massimo Riili “2025 ANCE SIRACUSA ARCHITECTURE AWARD” – COSTRUIRE IL DOMANI, visionabile dal sito web concepito in ricordo dell’imprenditore.

Presidente di ANCE Siracusa e della Cassa Edile di Siracusa, nonché Assessore all’Urbanistica della sua amata Siracusa, Massimo Riili ha lasciato un’impronta indelebile nel territorio grazie al suo impegno per la rigenerazione urbana e la sostenibilità. La sua visione ha ispirato interventi di recupero e valorizzazione delle aree degradate, promuovendo uno sviluppo inclusivo e rispettoso del contesto paesaggistico.

L’evento di presentazione si terrà il 17 dicembre alle ore 10:30 nella Sala “Ugo Gianformaggio” di Confindustria Siracusa, in Viale Scala Greca n. 282.

Il Premio nasce per celebrare questa eredità, incentivando nuove idee e proposte progettuali, interventi già realizzati o concept in fase di sviluppo, che riflettano i valori e gli ideali dell’ingegnere siracusano.

Si rivolge a studenti, professionisti e imprese del settore edilizio e architettonico, premiando soluzioni innovative che sappiano coniugare sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana, sociale ed economica nel territorio siciliano.

04 Dicembre 2024 | 14:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA