• Aste Tribunale
domenica, 28 Maggio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Spettacoli e Cultura › Siracusa. Un dramma borghese al Teatro Greco: «In scena Medea, la principessa della Colchide»

Siracusa. Un dramma borghese al Teatro Greco: «In scena Medea, la principessa della Colchide»

La donna coraggiosa, che ha dato tutto per la gloria del marito Giasone, in questa edizione sarà una donna del 900, all'interno di un dramma borghese

8 Maggio 2023
Siracusa. Un dramma borghese al Teatro Greco: «In scena Medea, la principessa della Colchide»

In foto: Teatro Greco di Siracusa

12
SHARES
6.421
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

La maga, la principessa della Colchide, “Medea” con la sua forza dirompente, torna in scena il 12 maggio al Teatro Greco di Siracusa per la regia di Federico Tiezzi e la traduzione di Massimo Fusillo.

La donna coraggiosa, che ha dato tutto per la gloria del marito Giasone, in questa edizione sarà una donna del 900, all’interno di un dramma borghese.

Il regista ha molto pensato a Ibsen, alla Nora di “Casa di bambola”. Medea ha aiutato Giasone a conquistare il Vello d’oro, per lui ha voltato le spalle alla sua famiglia, e ora lo ha seguito a Corinto, dove Giasone ha altri programmi per la sua carriera. Vuole sposare Glauce, figlia del re Creonte, e impossessarsi del trono. Qui si apre la scena, Medea sarà una grande attrice, Laura Marinoni, e per il ruolo non sarebbe possibile altrimenti.

Siracusa. Spettacoli classici al Teatro Greco, operatori turistici allarmati: «La vera tragedia è la viabilità»

Ma siamo sicuri che si tratti solo di una tragedia d’amore e di gelosia? “No – afferma il regista Federico Tiezzi – non è una donna in cerca di vendetta. Lei con i suoi figli viene esiliata da Creonte e sa di non potere tornare nella Colchide, da dove proviene, ha tradito il padre e il fratello per favorire questo marito che adora. Ma ora è sola. Come potranno crescere i suoi figli, li aspetta un destino da mendicanti”.

E’ allora che il cuore impazzisce, lei con il cuore sempre in tumulto deve trovare all’istante uno stratagemma e lo trova. Medea viene da un mondo arcaico, che i greci chiamano barbaro “un mondo tribale – aggiunge il regista – dove la violenza è contemplata come forza della natura e lei porta tutto questo a Corinto, che è una polis che si regge sulle leggi, sulle regole fatte dagli uomini.

Medea rappresenta il dionisiaco, mentre Corinto è l’apollineo, se vogliamo usare una terminologia cara a Nietzsche. E’ uno scontro tra civiltà che vede la distruzione di un mondo arcaico, ma anche la dissoluzione della famiglia, dei valori portanti di una civiltà. Ho chiesto a Silvia Colasanti, che ha scritto tutte le musiche originali dello spettacolo, di scrivere un prologo con una corale di voci bianche, registrate all’Opera di Roma, che prima dell’inizio dello spettacolo accompagni la costruzione di un Totem, poi il canto sarà in Aramaico. Ho pensato molto anche alla Medea di Pasolini, alla sacralità di questa figura, interpretata dalla Callas.

Durante la morte dei bambini ho usato frammenti tratti dai Kindertotenlieder di Malher. E appunto siamo nel 900, all’interno di un dramma borghese, ma senza mai sfiorare la cronaca. Il giudizio manca totalmente in Euripide e in tutte le riscritture del mito”.

Le scene sono firmate da Marco Rossi, i costumi da Giovanna Buzzi. Nel cast affiancano la Marinoni: Debora Zuin, Riccardo Livermore, Roberto Latini, Alessandro Averone, Luigi Tabita, Sandra Toffolatti, Francesca Ciocchetti e Simona Cartia. Con la partecipazione degli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico.



08 Maggio 2023 | 06:13
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Palermo. Cellulari nel carcere di massima sicurezza: recapitati ai mafiosi tramite drone

Palermo. Cellulari nel carcere di massima sicurezza: recapitati ai mafiosi tramite drone

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 28-05-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+