• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
lunedì, gennaio 25, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Siracusa sostenibile: «Inapplicato il decreto “uno contro zero” raccolta dei rifiuti Raee a Siracusa»

Siracusa sostenibile: «Inapplicato il decreto “uno contro zero” raccolta dei rifiuti Raee a Siracusa»

11 Gennaio 2020
Siracusa sostenibile: «Inapplicato il decreto “uno contro zero” raccolta dei rifiuti Raee a Siracusa»
0
SHARES
302
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

E’ proprio vero in tema di rifiuti a Siracusa siamo ancora all’anno zero nonostante gli sforzi di una classe politica che tenta di arginare un fenomeno oramai fuori controllo: quelle delle discariche a cielo aperto in ogni dove. Ma c’è un altro problema che si aggiunge al resto: «I cittadini siracusani non sanno dove conferire i piccoli Rifiuti Elettrici ed Elettronici, eppure da due anni la legge offre una opportunità non ancora applicata» se lo chiede ‘Siracusa Sostenibile’: Pier Francesco Rizza Lucia Bocchetti e Raffaele Grienti.

«È possibile consegnare gratuitamente i piccoli Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) presso i negozi più grandi senza alcun obbligo d’acquisto.

Ed infatti il decreto “Uno contro zero” entrato in vigore il 22 luglio 2016 offre a tutti i consumatori una modalità semplice e gratuita per smaltire i piccoli RAEE in maniera corretta e sostenibile, evitando ogni danno ambientale. E’ però necessaria la collaborazione di tutti coloro che entrano in relazione con i consumatori, in primis il Comune, ed in seguito il gestore del servizio ed i negozianti, per rendere nota il più possibile tale opportunità.

In particolare il DM prevede che il consumatore, abbia la possibilità di riconsegnare i piccoli elettrodomestici in disuso ai negozi con superficie superiore a 400 mq., senza l’obbligo di acquistarne di nuovi.

Il Comune, quindi, oltre alla possibilità di conferimento presso i centri comunali di raccolta dovrebbe avviare finalmente anche a Siracusa il rispetto del decreto “uno contro zero” del ministero dell’ambiente già attivo da diversi anni e mai applicato a Siracusa, informando i cittadini e sensibilizzando gli esercizi commerciali obbligati ad accettare i RAEE.

Questo potrebbe favorire gli utenti siracusani a migliorare il conferimento di questa tipologia di rifiuto» conclude ‘Siracusa Sostenibile’.



11 Gennaio 2020 | 09:45
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: siracusaSiracusa sostenibileuno contro zero
Prossimo articolo
Augusta. Pascolo a Punta Izzo, la Marina revochi il bando di concessione la marina revochi il bando di concessione

Augusta. Pascolo a Punta Izzo, la Marina revochi il bando di concessione la marina revochi il bando di concessione

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 24-01-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.