Siracusa. Setacciata Ortigia, maxi blitz contro apecalessini abusivi: inflitte 5 sanzioni, raffica di perquisizioni

di Redazione

Raid interforze disposto dalla Prefettura, controlli mirati sui servizi turistici fuorilegge: identificate 15 persone, scoperte numerose irregolarità

Proseguono le attività di prevenzione e contrasto alle irregolarità nel settore dei servizi turistici nel centro storico di Ortigia. A seguito di un apposito Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto di Siracusa ha disposto una serie di controlli mirati interforze, con l’obiettivo di garantire legalità e sicurezza agli utenti e ai visitatori della città.

Nella giornata di ieri, il Questore di Siracusa ha pianificato e coordinato un servizio straordinario che ha visto impegnati agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, insieme a personale della Polizia Municipale. Le verifiche hanno riguardato in particolare i titolari di licenze per servizi turistici e di accompagnamento mediante motocarrozzette e velocipedi, mezzi molto utilizzati dai turisti per visitare l’isola di Ortigia e le aree di interesse storico e archeologico del capoluogo aretuseo.

Nel corso dell’attività sono state identificate 15 persone che svolgevano servizi di trasporto e accompagnamento turistico e controllati 15 mezzi “apecalessino”. Gli agenti hanno elevato cinque sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti operatori, principalmente per mancata revisione del mezzo, sosta in area pedonale e omessa esibizione della carta di circolazione.

L’azione di controllo, finalizzata anche al rispetto del Codice della Strada e delle normative che regolano il settore, si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione per assicurare la massima sicurezza a cittadini e turisti.

Le attività, coordinate dalla Prefettura di Siracusa e condotte in sinergia tra tutte le forze di polizia, proseguiranno anche nelle prossime settimane con analoghe modalità operative, a tutela della regolarità dei servizi e della sicurezza pubblica nel cuore storico della città.

25 Ottobre 2025 | 11:27
© RIPRODUZIONE RISERVATA