• Aste Tribunale
sabato, 2 luglio, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Edifici scolastici inagibili, Cisl: «’Tavolo Scuola’ diventi priorità al di là dei fondi del Pnrr»

Siracusa. Edifici scolastici inagibili, Cisl: «’Tavolo Scuola’ diventi priorità al di là dei fondi del Pnrr»

«Troppe scuole inagibili e, comunque, non adatte a garantire l’offerta formativa e la stessa sicurezza»

10 Maggio 2022
Siracusa. Edifici scolastici inagibili, Cisl: «’Tavolo Scuola’ diventi priorità al di là dei fondi del Pnrr»

La scuola di via Decio Furno

15
SHARES
149
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Va bene il finanziamento per ricostruire la scuola dell’infanzia di via Decio Furnò, ma bisogna trovare altre soluzioni per dare risposte a tutto il territorio. Troppe scuole inagibili e, comunque, non adatte a garantire l’offerta formativa e la stessa sicurezza. Il Tavolo Scuola diventi priorità al di là dei fondi del Pnrr.»

Vera Carasi, segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, insieme ai segretari generali territoriali di Scuola ed Edili, Giovanni Migliore e Nunzio Turrisi, rilanciano la necessità di sostenere una seria politica edilizia scolastica per migliorare lo stato degli edifici e, allo stesso tempo, creare occupazione.

«La pandemia ha fatto emergere tutti i limiti degli edifici scolastici italiani – hanno detto i tre segretari – Gli spazi, i servizi, le infrastrutture interne, così come concepiti, sono stati insufficienti a garantire distanze tra gli alunni e, quindi, la sicurezza di quanti operano quotidianamente in quei locali.

Questo ci impone di ripensare il luogo scuola – continuano ancora Carasi, Migliore e Turrisi – e per fare ciò bisogna che tutti gli enti appaltanti avviino una seria politica in tal senso. Servono progetti di riqualificazione, di ricostruzione in qualche caso. Lì dentro si costruisce il futuro del nostro paese e dobbiamo essere in grado di offrire basi solide e luoghi adeguati per rispettare quell’offerta formativa che non può fare a meno di edifici moderni e sicuri.»

L’edilizia scolastica, in buona sostanza, per il sindacato non può reggere soltanto su provvedimenti periodici e unici. «Dall’edilizia riparte l’economia e la stessa forza sociale – hanno concluso Vera Carasi, Giovanni Migliore e Nunzio Turrisi – Si costituisca un Tavolo della Scuola per effettuare una mappatura certa e precisa di tutti gli edifici scolastici della provincia. Amministrazioni, tecnici e sindacato possono, tutti insieme, individuare le priorità per progettare interventi e trovare nuove occasioni di finanziamento. Avremmo scuole moderne per i nostri giovani e lavoro per una categoria che soffre l’onda lunga di una crisi del settore».

 



10 Maggio 2022 | 12:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: là dei fondi del Pnrr»Siracusa. Scuola. Cisl: «Il Tavolo Scuola diventi priorità al di
Prossimo articolo
Siracusa. Il Centro antiviolenza Ipazia ospiterà lo sportello «Zero Molestie» Sinalp

Siracusa. Il Centro antiviolenza Ipazia ospiterà lo sportello «Zero Molestie» Sinalp

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 02-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+