Donare il sangue salva la vita e dimostra che la solidarietà è una grande ricchezza dell’umanità. Spesso un piccolo dono produce grandi effetti. «Riparti con un grande gesto, dona sangue»: con questo slogan l’Associazione donatori e volontari personale della Polizia di Stato invita a donare il sangue nel mese. Tappa a Siracusa per Donatorinati della Polizia di Stato, all’interno del Tribunale di Siracusa che ha dedicato alla donazione del sangue.
«I donatori sono accolti da personale medico a bordo di un’autoemoteca. La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. «Oggi è la prima giornata del donatore in divisa organizzata dall’Associazione Donatori Nati della Polizia di Stato e dal Corpo Nazionali dei Vigili del Fuoco. La sezione di Siracusa nata il 29 settembre di quest’anno ha voluto organizzare questa giornata che avvicina tutti gli operatori delle forze di Polizia e delle forze Armate nonché il personale dell’Amministrazione della Giustizia al mondo della donazione.
«Siamo oggi al Tribunale di Siracusa dove chi è già donatore può benissimo donare previa visita medica, ma anche chi si vuole avvicinare a questo mondo delle donazioni che è un mondo particolare, un mondo della solidarietà perché io dono ma non so il mio sangue a chi va, lo può fare tranquillamente, basta presentarsi e parlare con il medico il quale farà un’analisi veloce e poi procederà ad un semplice prelievo del sangue.
«L’Associazione Donatorinati è nata 18 anni fa tra gli appartenenti alla Polizia di Stato ma che un paio di anni fa ha inglobato i colleghi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’obiettivo è appunto quello di invogliare, di incentivare quella che è la raccolta del sangue in un periodo particolare ed emergenziale come quello che siamo vivendo in questo periodo». Così come afferma il presidente dott. Francesco Giuffrida, della sezione siracusana Associazione Donatorinati della Polizia di Stato e dei Vigili del fuoco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA