• Aste Tribunale
giovedì, 21 Settembre, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Cronaca › Siracusa. Ricordato ieri sera il giudice Paolo Borsellino: «Paolo Vive» negli ideali di giustizia

Video esclusivo

Siracusa. Ricordato ieri sera il giudice Paolo Borsellino: «Paolo Vive» negli ideali di giustizia

20 Luglio 2021
0
SHARES
425
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

L‘Anniversario a 29 anni dalla strage di Via D’Amelio, il monito di Mattarella: «Sradicare le mafie». Il messaggio del presidente della Repubblica, il capo della Polizia Giannini ha deposto una corona di fiori per le vittime dell’eccidio.

A Siracusa ieri sera sit in alle 20,30 dinanzi l’ingresso del tribunale di viale Santa Panagia per ricordare: “Paolo vive” il giudice Paolo Borsellino ed i cinque agenti della sua scorta uccisi il 19 luglio del 1992.

Ancora è vivo il ricordo di quelle immagini strazianti che rimbalzarono su tutte le televisioni e giornali; gli italiani tutti si strinsero attorno ai parenti delle vittime e lo Stato reagì con fermezza. «Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri», così aveva confidato in una intervista il giudice assassinato.

«Paolo Borsellino oggi vive, perché vivono gli ideali di Giustizia, il coraggio con cui lottò la mafia, sapendo che per ciò avrebbe perso la vita, l’amore per l’Italia e la verità e il disprezzo per la violenza e la corruzione morale. La sua morte ha risvegliato le coscienze e inasprito la lotta alla criminalità organizzata, per questo Paolo vive”, dice Paolo Cavallaro, responsabile per la provincia di Siracusa dell’associazione culturale “Italiavvenire”.

«Addolora – prosegue – che, a distanza di 29 anni, non si sia fatta ancora piena luce su quello che per molti aspetti è diventato uno dei tanti misteri d’Italia». I partecipanti saranno muniti di mascherina e osserveranno le distanze previste in materia anticovid. La manifestazione sarà statica sul marciapiede, vicino l’ingresso del Tribunale prospiciente la via pubblica. I cittadini sono invitati a partecipare nel rispetto delle normative anticovid.



20 Luglio 2021 | 04:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: negli ideali di GiustiziaSiracusa. Ricordato ieri sera a il giudice Paolo Borsellino: «Paolo Vive»
Prossimo articolo
Siracusa. Ortigia, nuova Ztl: «Da giovedì parcheggio Elorina, “linea blu” e bus lungo il periplo»

Siracusa. Ortigia, nuova Ztl: «Da giovedì parcheggio Elorina, “linea blu” e bus lungo il periplo»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 21-09-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893