• Aste Tribunale
venerdì, 12 agosto, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Speciali › Siracusa. Resort all’Isola di Capo Passero: la Regione annulla i pareri di Comune e Soprintendenza

Ambiente

Siracusa. Resort all’Isola di Capo Passero: la Regione annulla i pareri di Comune e Soprintendenza

Un altro autogol della Panvini insieme a quello del Castello Maniace e chissà quali altri…

1 Agosto 2018
Siracusa. Resort all’Isola di Capo Passero: la Regione annulla i pareri di Comune e Soprintendenza
0
SHARES
538
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Portopalo di Capo Passero. Natura Sicula aveva ragione. Il progetto di resort sull’isola di Capo Passero è illegittimo. La Regione ha annullato i pareri del Comune di Portopalo di Capo Passero e della Soprintendenza di Siracusa tanto contestati dalla nostra associazione. Le 18 suite e il ristorante di eccellenza non verranno mai costruiti in un’area destinata a diventare riserva naturale. Un’area che per la sua valenza naturalistica e culturale, nel piano paesaggistico gode del vincolo di inedificabilità assoluta. Il parere della Soprintendenza di Siracusa, firmato dalla Soprintendente Rosalba Panvini e dalla Dirigente della Sezione per i Beni Demoetnoantropologici Rita Insolia, è nullo. La Panvini lo aveva difeso con arroganza, minacce e menzogne: l’arroganza di non tener conto dei vincoli previsti dal Piano Paesaggistico, la minaccia di denunciare Natura Sicula per averla accusata di aver rilasciato pareri di dubbia legittimità, la menzogna che nei magazzini dell’isola non ci sono emergenze etnoantropologiche (vi sono ancora le storiche imbarcazioni della tonnara).

Il provvedimento del Dipartimento dei Beni Culturali regionali arriva qualche giorno dopo la rimozione della Panvini dalla Soprintendenza di Siracusa. Come in ogni provincia in cui è stata Soprintendente, ella non ha lasciato un bel ricordo.

Dal 2004 al 2010 è stata a capo della Soprintendenza di Caltanissetta. Allora fece discutere per aver autorizzato la realizzazione di un parco eolico presso la “Rupe di Marianopoli”, zona vincolata e sito di interesse comunitario, e per aver dato l’autorizzazione alla costruzione di uno degli “ecomostri più brutti d’Italia”, un ascensore nella rocca di San Paolino, a Sutera.

A Ragusa, ove fu Soprintendente dal 2013 al 2015, la ricordano per una serie di nulla osta di dubbia legittimità, ed esattamente: per la costruzione di decine di ville in campagna a uso rurale e residenziale turistico senza adeguati controlli in merito all’effettivo collegamento alla conduzione agricola del fondo (per alcune di esse il Comune di Ragusa avrebbe addirittura accertato la lottizzazione abusiva); per la costruzione a Donnafugata di uno stabilimento balneare amovibile in zona con vincolo di inedificabilità; per la ricerca di idrocarburi tramite trivellazioni in terreni agricoli lungo la vallata dell’Irminio.

A Siracusa, in servizio dal 2015 fino all’altro ieri, la ricorderemo per aver autorizzato la costruzione di una piscina privata sopra il teatro greco comportando la distruzione una necropoli greca, per aver applicato a intermittenza il Piano Paesaggistico, per non aver sostenuto l’istituzione del Parco archeologico di Siracusa, per essere stata spesso a favore dei costruttori e ostile con gli ambientalisti, per non aver applicato l’archeologica preventiva neanche quando ha fatto scavare l’area dello stadio per interrare un serbatoio. Negli uffici dell’ente da lei diretto non ha fatto di meglio: ha accentrato a se tutto il potere dell’ufficio che dirigeva, ha demansionato e isolato molti suoi collaboratori esercitandogli mobbing. Denunciata da alcuni impiegati, si è guadagnata anche una interrogazione all’Assemblea Regionale Siciliana del deputato regionale Stefano Zito del M5S. L’elenco potrebbe continuare ma solo per ragioni di sintesi concludiamo ricordando l’ultima costruzione col marchio Panvini: la caffetteria mobile (per 12 anni!) e impattante con base in cemento armato alla piazza d’armi del federiciano Castello Maniace.



01 Agosto 2018 | 11:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: a capo PasseroannullatoResort
Prossimo articolo
Siracusa. Pulizieri al Comune macelleria sociale: il sindacato invita il sindaco evanescente

Siracusa. Pulizieri al Comune macelleria sociale: il sindacato invita il sindaco evanescente

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 12-08-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+