In foto, da dx: Paolo Romano e Paolo Cavallaro di FdIBiblioteche, viabilità, parcheggi, centro di protezione civile e gestione dei servizi pubblici: questi i principali temi sollevati dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro, che hanno annunciato una serie di interrogazioni da presentare durante il question time del 26 novembre al Consiglio comunale di Siracusa.
La prima interrogazione riguarda il futuro della biblioteca di via dei Santi Coronati e la gestione complessiva del patrimonio librario cittadino. I consiglieri chiedono all’Amministrazione chiarimenti sul trasferimento dei volumi, sull’eventuale installazione di impianti di condizionamento nella biblioteca di via Barresi e su interventi di manutenzione straordinaria negli edifici comunali, compreso il Palazzo della Cultura. Inoltre, Romano e Cavallaro sollecitano dettagli sui finanziamenti previsti per l’anno 2024-2025 per l’implementazione di WIFI, postazioni PC e dotazioni librarie.
La seconda interrogazione riguarda l’imposta di soggiorno. I consiglieri chiedono motivazioni sul perché non sia stata ancora convocata la Consulta speciale, introdotta dalle recenti modifiche regolamentari, e propongono di concentrare l’utilizzo dei proventi della tassa su opere e servizi legati all’accoglienza turistica, come la manutenzione dei bagni pubblici, nuovi parcheggi e il potenziamento del trasporto pubblico serale, escludendo la loro destinazione a spese ordinarie come la retribuzione del personale della polizia municipale.
La terza interrogazione verte sul patrimonio abitativo pubblico (E.R.P.). Romano e Cavallaro chiedono dati sul numero degli assegnatari, sugli incassi da canoni di locazione del 2023 e 2024 e sull’eventuale presenza di crediti insoluti degli ultimi cinque anni, proponendo una ricognizione per valutare eventuali azioni amministrative.
Le interrogazioni successive riguardano la viabilità e i servizi pubblici: la quarta riguarda la riapertura dei parcheggi di via Mazzanti e via Damone; la quinta il servizio di lampade votive del cimitero cittadino e la regolarità della concessione alla ditta affidataria; la sesta le condizioni del manto stradale e dei sottoservizi di Viale dei Lidi e Via Teti e la pianificazione di interventi di riqualificazione a Fontane Bianche; la settima infine fa luce sull’interruzione dei lavori del nuovo Centro Comunale di Protezione Civile sulla S.S. per Floridia, chiedendo aggiornamenti sui costi sostenuti, sui contenziosi in corso e sui tempi previsti per il completamento dell’opera.
“Ci auguriamo che queste interrogazioni contribuiscano a fare chiarezza e a sollecitare la risoluzione delle tante problematiche della città che, per svariate ragioni, rimangono impantanate nelle lentezze burocratiche – affermano Romano e Cavallaro – È incredibile come per questa Amministrazione non siano priorità le biblioteche, il nuovo centro di protezione civile, la sicurezza stradale dei cittadini e i parcheggi di cui la città ha tanto bisogno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

