Siracusa. Questa mattina l’inaugurazione del monumento ad Archimede

di Redazione

Sono iniziate ieri mattina, con grande successo di pubblico, le visite ai luoghi di Archimede organizzate dalle guide turistiche di Siracusa nell’ambito del programma voluto dall’amministrazione comunale per l’inaugurazione del monumento dedicato al genio siracusano, fissata per stamane alle 10,30. Le visite realizzate grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali. Inoltre da ieri è visitabile all’ex Convento del ritiro, nei saloni del Museo Leonardo Da Vinci Siracusa, la mostra “I bozzetti del concorso di idee per il monumento dedicato ad Archimede”. L’esposizione, grazie alla collaborazione dell’Istituto alberghiero “Federico II di Svevia”, sarà aperta fino a lunedì dalle ore 10,30 alle 19. Le manifestazioni dell’evento si concluderanno domani, giorno del “Pi greco day”, la giornata mondiale dedicata ad Archimede. Alle 9,30, nel salone “Paolo Borsellino” di palazzo Vermexio, alla presenza del sindaco, Giancarlo Garozzo, e dell’assessore alle Politiche culturali, Francesco Italia, si terrà tavola rotonda su “Eredità culturale di Archimede: affidamento della memoria ai giovani”. I relatori saranno: Nello Amato, Elio Cappuccio, Vincenzo Di Bella, Enzo Monica e Maurizio Ternullo; modererà il giornalista Prospero Dente. Al termine, l’esposizione e la dimostrazione della Solar Car “Archimede 2.0”.
Cotemporaneamente al Tecnoparco Archimede (via Giuseppe Agnello 26, nei pressi del Teatro greco) gli alunni delle quinte classi degli istituti comprensivi “Paolo Orsi” e “Giuseppe Lombardo Radice” saranno i protagonisti di un’attività ludica e didattica con la quale andranno alla scoperta delle macchine di Archimede. L’iniziativa è stata organizzata dallo stesso Tecnoparco e dalla Biblioteca comunale. La mattinata si concluderà con una premiazione.

13 Marzo 2016 | 18:42
© RIPRODUZIONE RISERVATA