• Aste Tribunale
mercoledì, 29 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Siracusa. Protesta al Cimitero per quel pagamento «nefasto» della tassa sui loculi

Video. manifestazione al cimitero per riaffermare i diritti dei morti

Siracusa. Protesta al Cimitero per quel pagamento «nefasto» della tassa sui loculi

2 Ottobre 2019
17
SHARES
379
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

I consiglieri comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota e Mauro Basile, della lista «Siracusa Protagonista con Vinciullo», l’avv. Sebastiano Moncada dell’Associazione «Deorum Manium iura sancta sunto» e Giuseppe Ferrazzano della Lista «Prima Siracusa», insieme all’on. Vincenzo Vinciullo, hanno organizzato stamane una manifestazione, davanti al cimitero, per contestare il provvedimento della Giunta Comunale con il quale si impone ai cittadini il pagamento di un’odiosa tassa anche sui loculi le cui concessioni non sono ancora scadute.

Premesso che le prime concessioni scadono nel 2022, hanno dichiarato Alota, Basile Castagnino, e quindi non si capisce come si possa pensare di fare cassa imponendo il pagamento agli eredi e pretendendo addirittura che gli stessi si autodenunciano.

Il problema vero, come ha dimostrato l’Avv. Sebastiano Mancada, è che l’Amministrazione Comunale, anziché fare riferimento all’art. 73 del regolamento di Polizia Mortuaria, che è l’unico che si occupa in maniera specifica della durata dei loculi, ha pensato di applicare, invece, l’art.70 che è un articolo generico che non si occupa delle concessioni pregresse e della durata delle stesse concessioni concesse prima dell’entrata in vigore del regolamento n.118 dell’ottobre del 1996.

Per Moncada e Vinciullo, infatti, l’Amministrazione Comunale ha errato quando ha preteso di applicare alla durata delle concessioni l’art.70, va, invece, applicato correttamente l’art.73, chiarendo, altresì, la vicenda relativa all’art.81 a cui si fa riferimento e che nel regolamento del 1996 non è previsto, dal momento che l’ultimo articolo si ferma al 74.

Di conseguenza, hanno concluso tutti gli intervenuti, vorremmo sapere, in maniera chiara e dettagliata, da parte dell’Amministrazione Comunale, perché non ha applicato l’art.73, che fine ha fatto,m ammesso che sia mai esistito l’art.81 citato nel regolamento di Polizia Mortuaria del 1996 e, soprattutto, l’Amministrazione Comunale deve tirare fuori il vecchio regolamento perché solo conoscendo il vecchio regolamento di Polizia Mortuaria possiamo coordinare l’attuale azione amministrativa con i diritti perpetui dei morti.

Allegato al presente comunicato, inviamo una foto dove si evince come le concessioni ottenute nel passato siano perpetue e solo dopo l’entrata in vigore del D.P.R. del 1975 sono diventate a tempo determinato, sia chiaro però 99 anni, diritto che è stato riconfermato dal D.P.R. del 1992.

Alla luce, quindi, dell’obbligo di applicare l’art.73 del regolamento di Polizia Mortuaria, invitiamo, ancora una volta, l’Amministrazione Comunale a ritornare sulle sue posizioni, a riconsiderare gli atti fino ad oggi prodotti, perché una cosa è chiara: noi, continuando così, saremo costretti ad adire le vie legali e poi sia chiaro che le responsabilità per tutti i danni che subirà l’Amministrazione Comunale ricadranno personalmente su chi ha voluto questo provvedimento in maniera ostinata.

Quindi, cari Amministratori Comunali, evitate questo ulteriore danno alla città, approfondite, anche con un parere legale, questa vicenda che, oltre ad amareggiare la vita dei congiunti dei defunti, produrrà, nel tempo, danni incalcolabili alla città di Siracusa».



02 Ottobre 2019 | 05:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: Siracusa. Protesta al Cimitero per quel pagamento «nefasto» della tassasui loculi
Prossimo articolo
Siracusa. Caso Fontana è bufera, M5S: «Il sindaco dia una risposta chiara all’ingarbugliata vicenda»

Siracusa. Caso Fontana è bufera, M5S: «Il sindaco dia una risposta chiara all’ingarbugliata vicenda»

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 29-06-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+