• Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
lunedì, gennaio 25, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Economia › Siracusa. Post covid-19, Cgil e Sunia: «Subito confronto con Regione su risorse a sostegno affittuari»

CGIL, Allarme sfratti

Siracusa. Post covid-19, Cgil e Sunia: «Subito confronto con Regione su risorse a sostegno affittuari»

Sono almeno 100 mila le famiglie siciliane in locazione che non riescono più a pagare l'affitto con regolarità

15 Giugno 2020
Siracusa. Post covid-19, Cgil e Sunia: «Subito confronto con Regione su risorse a sostegno affittuari»
4
SHARES
639
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Sono almeno 100 mila le famiglie siciliane in locazione che non riescono più a pagare l’affitto con regolarità. Sono nuclei con lavoratori in cassa integrazione, piccoli commercianti e lavoratori autonomi, ma anche giovani professionisti che hanno visto le proprie attività bloccate per l’emergenza sanitaria.

A lanciare l’allarme sono la Cgil Sicilia e il Sunia che, con i segretari regionali Alfio Mannino e Giusy Milazzo chiedono alla Regione “il confronto per interventi efficaci che evitino un’ondata di sfratti”.

”La Regione siciliana- affermano Mannino e Milazzo- ha a disposizione un tesoretto da utilizzare bene per far fronte alle difficoltà delle famiglie. Sono fondi che lo Stato ha trasferito o sta per trasferire alle regioni che a loro volta dovranno assegnare ai Comuni. Queste – tuttavia – sottolineano non sono sufficienti a far fronte ai tanti problemi abitativi che coinvolgono migliaia di famiglie i cui redditi sono stati azzerati e certamente devono essere utilizzati nel modo più efficace possibile”.

Sunia e Cgil hanno avanzato al Governo nazionale proposte sugli strumenti per affrontare la crisi abitativa nell’immediato e anche sulla programmazione di un nuovo piano di incremento dell’edilizia pubblica. Tra le richieste anche l’aumento degli stanziamenti, l’individuazione di strumenti quali le detrazioni e le agevolazioni fiscali per incentivare il ricorso alla rinegoziazione dei canoni.

“L’obiettivo – spiegano Milazzo e Mannino – è quello di far si che la questione abitativa assuma la centralità necessaria a sostenere il diritto alla casa anche per le fasce più deboli della popolazione”.

Anche a livello regionale Cgil e Sunia hanno chiesto un tavolo di confronto nel cui ambito poter definire sia il principio del coordinamento dei fondi e i criteri per l’utilizzazione dei contributi, che complessivamente ammonteranno a più di 16 milioni di euro, sia gli interventi di riqualificazione con i fondi già disponibili necessari ad ampliare la disponibilità di alloggi di edilizia pubblica e sociale.

“L’obiettivo – sottolineano Cgil e Sunia – è quello di dare risposte mirate alle diverse tipologie di bisogno in tempi celeri e con procedure semplificate in modo tale da costituire un valido anche se provvisorio aiuto.

Proprio questo – conclude la nota- è il momento per programmare interventi massicci per riqualificare immobili da destinare all’abitare sociale”.



15 Giugno 2020 | 05:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Siracusa. Scieri: procura di Pisa, 5 avvisi chiusura indagini

Siracusa. Scieri: procura di Pisa, 5 avvisi chiusura indagini

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 24-01-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.