Politica in fermento in Sicilia e a Siracusa. Con il passaggio alla Lega dell’on. Enzo Vinciullo lo scorso 14 gennaio anticipatore del cambiamenti politici, adesso La Lega concretizza i nuovi acquisti: così cambia la geografia dell’Ars. Il manipolo di deputati in arrivo, del resto, non è nuovo a cambi di casacca e ha già trasformato in varie occasioni la geografia dell’aula.
Luca Sammartino, eletto tra le fila del Pd, ha poi indossato la maglia di Italia Viva e adesso si prepara all’approdo al lido leghista. Lo stesso percorso ha imboccato il collega all’Ars, il siracusano Giovanni Cafeo (il gruppo renziano resterebbe in piedi sebbene ridimensionato) dal centrosinistra al centrodestra senza colpo ferire. Del resto, si sa, la Leopolda era una stazione ferroviaria. Qualcuno è sceso alla fermata “Paperopoli”.
L’agrigentino Carmelo Pullara in arrivo dal Misto era stato eletto in quota Popolari e Autonomisti. Infine un triplo salto carpiato per la deputata palermitana Marianna Caronia che nel corso della legislatura è passata da Forza Italia alla Lega per poi fare ritorno tra gli azzurri e adesso tornando tra le braccia dei salviniani. Nelle ultime ore nei palazzi palermitana circola il nome di un nuovo possibile leghista dell’ultima ora: il deputato adranita Giovanni Bulla, attualmente in forze all’Udc. L’onorevole avrebbe avuto più di una interlocuzione con i vertici del Carroccio (ma anche con quelli di Forza Italia) che più attori politici di Sala d’Ercole confermano.
Poi abbiamo Totò Cuffaro che vuole portare avanti il progetto della nuova DC. Intanto prende corpo l’operazione del grande centro in Sicilia. Il segretario regionali di Cantiere Popolare (Massimo Dell’Utri), Italia Viva (Davide Faraone) e Udc (Decio Terrana) si sono riuniti lo scorso 24 luglio a Palermo per puntellare il progetto centrista e assestare l’asse popolare-liberale – riformista.
L’attenzione è rivolta anche a Siracusa il Pd da l’impressione di essere ingessato sulla giunta Italia, indeciso se ritirare i suoi due tesserati: Pietro Coppa (vicesindaco) e Andrea Buccheri ass. ai rifiuti.
Forza Italia sta alla finestra a guardare, idem Fratelli d’italia in cerca di consensi mentre i siracusani infastiditi da politica deleteria a palazzo Vermexio sembrano indirizzarsi verso le liste civiche, abbandonando lo schema dei partiti e liste aderenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA