Siracusa. Le elezioni europee ‘spaccano’ il M5S: sottocoperta la candidatura di un politico aretuseo

di Redazione

Con quale coraggio si ripresenteranno per le elezioni europee a chiedere i voti a tutti gli attivisti del movimento 5 stelle esclusi?

Via via si concretizza la spaccatura, in parte già esistente, dentro al Movimento 5 siracusano. Arrivano le elezioni europee e già gira il nome di un candidato del movimento 5 stelle padronale di Siracusa.

Con quale coraggio si ripresenteranno per le elezioni europee a chiedere i voti a tutti gli attivisti del movimento 5 stelle esclusi? lo faranno senza problemi i finti grillini siracusani, candidando qualche altro infiltrato di altri partiti. (Gruppo di attivisti veri del movimento 5 stelle Siracusa – esclusi dal gruppo movimento 5 stelle padronale).

Europee del 9 giugno 2024 ci sarà nei primi mesi dell’anno prossimo. Ma sta di fatto che i partiti siciliani sono già in fibrillazione: il M5S deve ricominciare da zero. I due uscenti, Dino Giarrusso (campione di preferenze nel 2019) e Ignazio Corrao (comunque al secondo mandato) sono entrambi fuori dal movimento.

Il primo ha buoni rapporti col Pd e soprattutto con Enzo Bianco, anche se la linea di Barbagallo escluderebbe gli esterni; il secondo è out, a meno di una candidatura nel mondo verde e ambientalista. E allora che si fa? Si aspetta, come sempre, l’oracolo di Giuseppe Conte, che si prenderà il suo tempo. Intanto, però, in Sicilia c’è chi si porta già avanti col lavoro.

Tre i nomi più ricorrenti: due ex sindaci (Federico Piccitto di Ragusa e Patrizio Cinque di Bagheria) e l’ex deputato regionale Giovanni Di Caro, che ha mancato il bis all’Ars all’ultima tornata. Per Siracusa gira voce della candidatura di un ex PD passato al movimento 5 stelle. Sottocoperta, per ora, le donne, anche se c’è chi è certo che qualcosa comincia a muoversi nel Catanese.

14 Settembre 2023 | 09:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA