A partire dallo scorso gennaio ad oggi, la costante attività di controllo della Guardia Costiera verso gli operatori del settore alimentare insistenti nella provincia di Siracusa, è volta a verificare il rispetto delle regole sulla tracciabilità del prodotto ittico detenuto per la vendita e l’applicazione delle norme di corretta prassi igienico sanitaria.
Una recente maxi operazione ha portato all’elevazione di n. 21 sanzioni amministrative per un ammontare di euro 34.000,00 e al sequestro di kg. 147 di prodotto ittico vario. Le sanzioni sono scattate per mancanza delle informazioni previste dalle norme nazionali e comunitarie in materia di tracciabilità del pescato, in particolare da parte di esercenti la ristorazione e commercio al dettaglio.
Il prodotto ittico sequestrato, giudicato non idoneo al consumo umano da parte del personale sanitario del competente dipartimento dell’ASP di Siracusa, che qualora acquistato da ignari consumatori avrebbe di sicuro costituito un rischio per la salute, è stato avviato allo smaltimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

