• Aste Tribunale
sabato, febbraio 27, 2021
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Aste Tribunale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Sport › Siracusa. Calcio: per scongiurare la crisi Unico antidoto la «cura Laneri»

L’alternativa è l’esasperazione di un confronto che non porta da nessuna parte

Siracusa. Calcio: per scongiurare la crisi Unico antidoto la «cura Laneri»

Gradito alla dirigenza di cui a pieno titolo fa parte e anche alla tifoseria che domenica scorsa lo ha a lungo applaudito rappresenta l’elemento più adatto per calmare i toni

23 Ottobre 2018di Armando Galea
Siracusa. Calcio: per scongiurare la crisi Unico antidoto la «cura Laneri»
0
SHARES
235
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Inutile negarlo. Nel Siracusa delle cinque sconfitte una crisi c’è e per stabilirne la natura e le dimensioni bisogna andare alle cause che l’hanno generato, partendo magari dai riscontri storici e dal presupposto che non va dimenticato che è quello della buona fede. La pioggia di penalizzazioni che dallo scorso Gennaio hanno eroso la classifica del Siracusa non erano altro che i sintomi di un malessere societario che si andava accentuando.

Un malessere che in altre occasioni la  vecchia proprietà era riuscita a dissimulare aggrappandosi alle risorse della propria attività imprenditoriale che nel frattempo si erano vistosamente ridotte per via degli alti e bassi dell’economia industriale. A far ritenere irreversibile il ricorso al disimpegno dalle sorti del Siracusa contribuirono probabilmente altre cause come quella di un latente malessere di quella parte dell’ambiente sportivo che attribuiva probabilmente ad altre cause il crescente  disamore del vecchio patròn, fatto sta che nel Giugno scorso, trovato miracolosamente un acquirente in tempi in cui specialmente nel meridione si investe sempre meno nel calcio, la proprietà passò dalle mani di colui che ci aveva riportato nel calcio che conta a quelle di altra persona perbene che oltre a distinguersi per le sue capacità imprenditoriali aveva trovato modo di investire nel calcio avvalendosi di buoni collaboratori, sempre ispirandosi al criterio gestionale del buon padre di famiglia. Giovanni Alì fu di una chiarezza solare. Non promise mari e monti, ma solo di far fronte alle spese correnti e di varare un organico tratto in gran parte dal patrimonio giocatori che sotto la guida di un buon tecnico locale aveva ben figurato in serie D fino a primeggiare, ottenendo dal venditore ampie assicurazioni sulla fattibilità dell’operazione e sull’accettazione da parte della tifoseria di un simile “gentlemen’s agreement” come gli inglesi chiamano gli accordi fra gentiluomini. Le cose però non andarono esattamente così, perché una frangia della tifoseria siracusana, quella stessa che pure aveva idolatrato Simona Marletta, catanese puro sangue, fino a rimpiangerne l’operosità e l’attaccamento ai colori sociali, e che continuava a nutrirsi delle magie a ripetizione sottoporta del 37enne catanese Emanuele Catania, si inventò una fantasiosa strategia catanese per… umiliare il Siracusa. Da qui tutta una serie di insulti rivolti alla nuova, incolpevole proprietà, per via dei risultati che non arrivano e che, di questo passo, fra una contestazione e l’altra, non potranno mai arrivare.

Per venire a capo di una situazione che rischia di degenerare fino all’inevitabile disimpegno della nuova proprietà, in assenza di altre soluzioni non c’è che una sola via per evitare l’acuirsi di una crisi che non giova a nessuno e che sarebbe quella di affidare questo periodo di transizione all’abilità professionale e diplomatica di Antonello Laneri, personaggio di spicco, gradito sia alla nuova proprietà che ai suoi contestatori, per ripartire alla grande verso ancora possibili, luminosi traguardi.



di Armando Galea 23 Ottobre 2018 | 10:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: cura Lanerimalessere societarioSiracusa calcio
Prossimo articolo
Siracusa. Moni Ovadia a Solarino in una conversazione con i giovani studenti

Siracusa. Moni Ovadia a Solarino in una conversazione con i giovani studenti

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Sicilia 28-02-21
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.