• Aste Tribunale
giovedì, 9 febbraio, 2023
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Siracusa. PD, lavoratori stagionali in agricoltura: «Costruire una soluzione seria e definitiva»

Siracusa. PD, lavoratori stagionali in agricoltura: «Costruire una soluzione seria e definitiva»

Occorre una strategia territoriale ampia, provinciale e interprovinciale, che coinvolga la Prefettura, l’ente provincia e tutti i comuni interessati

13 Febbraio 2021
Siracusa. PD, lavoratori stagionali in agricoltura: «Costruire una soluzione seria e definitiva»
0
SHARES
1.177
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

Come ogni anno si ripropone nella comunità di Cassibile-Fontane Bianche il problema degli alloggi per i lavoratori stagionali migranti in agricoltura. Negli anni passati infatti si è assistito alla creazione spontanea, a ridosso del borgo storico di Cassibile, di agglomerati di baracche di fortuna prive di ogni minima norma igienico-sanitaria e di sicurezza, determinando inevitabilmente, ancor di più l’anno passato in piena emergenza Covid 19, tensioni sociali tra i lavoratori stagionali e la popolazione residente, nonché immensi disagi per gli occupanti stessi; il tutto senza una precisa strategia dell’amministrazione comunale.

Quest’anno possiamo dire che un primo passo è stato fatto, se non per risolvere il problema definitivamente, quantomeno per arginarlo nell’imminente emergenza. C’è un principio di rispetto della dignità umana, di garanzia dei diritti civili e sociali che l’iniziativa dell’assessore Gentile ha posto al centro del suo intervento. Il campo che si sta realizzando nasce sugli stessi principi del programma triennale (2020/2022) “Piano Nazionale contro lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura” che al punto 5 prevede la possibilità di una pianificazione e attuazione di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del settore agricolo in alternativa a insediamenti spontanei e altri alloggi.

La prefettura ha aperto un bando pubblico al quale tutti i comuni con vocazione agricola avrebbero dovuto partecipare ma che, fatta eccezione Siracusa, con il suddetto campo, è praticamente andato quasi deserto. Bisogna evidenziare che solo una parte dei lavoratori stagionali opera realmente nel territorio comunale di Siracusa mentre la maggior parte di loro si sposta giornalmente nei comuni limitrofi e persino in comuni di altre province per poi rientrare la sera nella frazione di Cassibile. Appare dunque evidente come il problema della creazione di alloggi adeguati non può e non deve riguardare solo il nostro territorio ma bensì tutti i comuni con vocazione agricola. Occorre una strategia territoriale ampia, provinciale e interprovinciale, che coinvolga la Prefettura, l’ente provincia e tutti i comuni interessati.

Per risolvere quindi questi annosi problemi, il PD di Siracusa mette al centro della sua azione politica la sistemazione degli alloggi ai lavoratori migranti, la lotta senza tregua al caporalato e l’integrazione all’interno della comunità.

La soluzione delineata dall’amministrazione, la sistemazione cioè in un’area di proprietà del comune, di case prefabbricate e blocchi servizi igienici messi a disposizione dalla prefettura, e la creazione della rete infrastrutturale per il loro corretto funzionamento, è un importante passo in avanti e mostra una nuova sensibilità nei confronti dei lavoratori migranti, ma non basta: è necessario infatti una vera e propria opera strutturale che consenta di definire in maniera degna la vita dei migranti nei propri alloggi e l’impegno delle istituzioni nella lotta al caporalato.

Da questo punto di vista siamo soddisfatti del fatto che l’assessore Gentile ed il presidente di L&C abbiano fatto proprie le proposte che il circolo del PD di Cassibile ha consegnato all’assessore, perché crediamo infatti che, come detto sopra, la soluzione definita vada bene per oggi ma non per domani. Serve quindi una visione ampia e concreta del problema. L’impegno reciproco della comunità cassibilese, del PD e dell’amministrazione comunale deve essere quello di formulare proposte per la futura programmazione, venendo incontro alle persone e risolvendo i problemi legati a questi fattori.

Fattori che ricevono ulteriori complicazioni causate dal fenomeno, ormai annoso e meschino, del caporalato. La situazione dei lavoratori stagionali è ormai ben nota, ed anche se negli ultimi anni la loro posizione contrattuale è migliorata (la maggior parte di loro è in possesso di regolare permesso di soggiorno ed assunta con contratti di lavoro settoriali) vi sono ancora in atto i comportamenti criminali dei caporali che operano con i medesimi metodi di sempre (sfruttamento e strozzinaggio).

Per tutti questi motivi pensiamo che tali problematiche debbano essere affrontate sul piano politico e sociale, al fine di consentire che i lavoratori di domani possano avere migliori condizioni generali.
A tal proposito, il Partito Democratico propone di partire dai presupposti del Piano triennale di lotta al caporalato che recita “Partendo da una mappatura dei territori e dei fabbisogni di manodopera agricola, il Piano affianca interventi emergenziali e interventi di sistema o di lungo periodo, seguendo 4 assi strategici: prevenzione; vigilanza e contrasto; protezione e assistenza; reintegrazione socio-lavorativa”.

L’idea è quella di agevolare la costituzione di cooperative da affidare agli stessi lavoratori (residenti ed extracomunitari) sotto il controllo superiore della Prefettura e dell’Ispettorato del lavoro, con il coordinamento operativo del Comune, che possa avere in affidamento sedi fisse nelle quali offrire soluzioni alloggiative dignitose, soluzioni di trasporto per migliorare l’offerta di servizi adeguati ai bisogni dei lavoratori agricoli ed aule ed attrezzature per la formazione professionale.

Il tutto gestito con la collaborazione finanziaria degli imprenditori di settore e tramite sottoscrizione di una quota fissa pro capite da parte degli stessi lavoratori stagionali.

Così facendo crediamo possa essere più semplice individuare situazioni di illegalità, con l’opportunità di creazione di nuovi posti di lavoro per la comunità residente che affiancherebbe le cooperative in una gestione condivisa. Una operazione di questo tipo ha l’obiettivo di facilitare l’integrazione sociale tra lavoratori stagionali, di cui la comunità tutta ha bisogno, e la popolazione ospitante che vedrebbe tale progetto non come una imposizione alla quale deve assistere in silenzio ma piuttosto come una opportunità di lavoro e di sviluppo per l’occupazione e per la nostra agricoltura.

Quanto esposto è un progetto di immediata esecutività: infatti, la Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha già impegnato 88 milioni di euro (su fondi FNPM, FAMI, FSE – PON Inclusione) in interventi contro lo sfruttamento lavorativo: Il circolo del Pd di Cassibile Fontane Bianche con il supporto del Partito provinciale sta lavorando a un progetto esecutivo da proporre all’amministrazione comunale.

Come comunità di democratiche e dei democratici abbiamo a cuore la salute della cittadinanza, l’integrazione tra le persone e la salvaguardia dello status lavorativo, qualitativamente alto e dignitoso. No siamo disponibili a perseguire tentativi demagoghi di rivolte che parlano alla pancia delle persone senza però risolvere i problemi, ma a proposte che guardano al futuro produttivo e sociale della comunità di Cassibile-Fontane Bianche.



13 Febbraio 2021 | 07:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Prossimo articolo
Belpasso. Guardia di Finanza sequestra una discarica di 5.300 mq e 17 strutture abusive

Belpasso. Guardia di Finanza sequestra una discarica di 5.300 mq e 17 strutture abusive

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà Direttore 09-02-2023
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+