Dopo il successo dei giorni scorsi martedì 1 e domenica 6 gennaio, tornano le visite al Presepe Vivente al Monte –Belvedere.
Come mercoledì scorso, un corteo prenderà vita davanti la chiesa di San Sebastiano per arrivare al “Monte”, dove un sentiero naturale che si snoda tra pareti di roccia rischiarate dalla fiamma tremula delle torce, porta al villaggio e alla grotta della Natività dove si potrà ammirare anche il presepe in miniatura
Diversi i mestieri rappresentati, dal falegname al fabbro, alle ricamatrici, allo scalpellino, ai pescatori, che con le loro botteghe arredate e illuminate saranno protagonisti di questo evento.
La manifestazione, oltre a valorizzare il suggestivo “Monte”, intende richiamare il significato autentico del Natale, con la venuta di Gesù tra gli uomini per riaffermare il messaggio di pace e amore nei loro cuori. Gli organizzatori raccomandano di indossare scarpe comode, adatte al sentiero naturale.
Questa edizione è impreziosita dall’inserimento di nuove figure e contesti del tempo. La presidente dell’associazione Nuovi Orizzonti, Patrizia Faraci, insieme ai direttori artistici, Massimiliano Zaffiro ed Elisa Forte, auspicano di ripetere il successo della scorsa settimana e ribadiscono il loro ringraziamento, a quanti, hanno collaborato alla realizzazione del presepe vivente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA