
La gestione dei parcheggi a pagamento potrebbe presto passare nelle mani dei privati. A confermarlo è l’emendamento al programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025-2027, collegato al bilancio comunale, recentemente approvato in Consiglio comunale.
Un atto che segna l’intenzione dell’Amministrazione guidata da Palazzo Vermexio di cedere il controllo di un servizio che, solo nel 2024, ha fruttato quasi 4 milioni di euro alle casse pubbliche.
Una scelta che però solleva dubbi e perplessità, in particolare da parte del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle. A parlare sono Giuseppe Mirabella, referente territoriale, e Paolo Ficara, esponente del M5S: “La trasparenza è importante, specie su certi temi. Per questo ci si augura che il primo cittadino, o in sua assenza il vicesindaco o gli assessori competenti, forniscano sin da subito i chiarimenti necessari, non per accontentare il Movimento 5 Stelle ma per rispetto verso tutti i cittadini”.
Il Movimento 5 Stelle pone infatti una serie di quesiti chiave all’Amministrazione comunale, sottolineando come l’ultima esperienza di gestione privata dei parcheggi, risalente a circa un decennio fa, non sia stata particolarmente fortunata.
Tra le domande poste: quali motivazioni finanziarie hanno portato alla scelta di esternalizzare un servizio così remunerativo? Attraverso quale bando o procedura avverrà l’affidamento? Con quale formula operativa e prevedendo quali impegni in capo ai privati? Chi sarà responsabile della selezione degli operatori e con quali criteri? Aumenteranno i costi per i cittadini? E, ancora, su quali basi il Comune prevede addirittura un aumento degli introiti rispetto agli attuali 4 milioni?
Centrale anche il tema della riqualificazione: come e con quali tempistiche saranno gestite le attività di ammodernamento delle aree di sosta?
In attesa di risposte ufficiali, resta sul tavolo una questione di fondo: la necessità di maggiore trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza su decisioni che incidono direttamente sul tessuto urbano e sulla vita quotidiana degli abitanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA