Siracusa. Pallamano, serie A Gold: Teamnetwork Albatro sfida Cassano nel big match delle capoliste

di Redazione

Pala ‘Pino Corso’ protagonista del turno infrasettimanale tra le due squadre a punteggio pieno, con l’obiettivo di consolidare la leadership in campionato

Nuno Santos - © Salvo Barbagallo

Tutti gli occhi del mondo della pallamano italiana saranno puntati sul Pala ‘Pino Corso’ di Siracusa, teatro domani sera, a partire dalle 19.30, di uno dei match più attesi della stagione di Serie A Gold. A sfidarsi saranno le due capoliste del massimo campionato: il Teamnetwork Albatro e il Cassano, entrambe appaiate in vetta alla classifica con 14 punti frutto di sette vittorie e due sconfitte.

Per il Teamnetwork Albatro, guidato da Garralda, l’incontro rappresenta un’occasione per riscattare la sconfitta rimediata a Trieste e riaffermare la propria ambizione di protagonista in campionato. Dall’altra parte, il Cassano, allenato da Matteo Bellotti, cerca di ritrovare subito il ritmo giusto dopo la battuta d’arresto subita in Grecia, nel turno di andata della coppa europea contro l’Olympiacos. Le statistiche del torneo parlano chiaro: le due formazioni vantano sette vittorie e due sconfitte, con una differenza reti favorevole ai siracusani, che mostrano il miglior reparto difensivo della Serie A Gold con soli 218 gol subiti, ma faticano leggermente in fase offensiva, risultando tra i peggiori attacchi del campionato.

Grande attesa anche per le parole di Nuno Santos, ala portoghese del Teamnetwork Albatro, arrivato in Sicilia quest’anno dopo tre stagioni nel campionato finlandese. «La reazione non riguarda solo le sconfitte, ha spiegato Santos. Anche dopo una vittoria, bisogna analizzare gli errori commessi e lavorare per migliorare continuamente. Domani l’obiettivo è concentrarsi su ciò che possiamo correggere, senza fossilizzarci sulla partita persa a Trieste, per continuare a crescere e restare in corsa per i nostri obiettivi stagionali».

Il 33enne portoghese ha poi commentato il valore del confronto con il Cassano: «Questa partita ha la stessa importanza di tutte le altre. La nostra squadra è costruita per competere per i titoli italiani e ogni partita va affrontata come una finale. Se vogliamo essere pronti a vincere campionato e coppe, dobbiamo dimostrare di poter battere qualsiasi avversario in qualsiasi momento della stagione».

A dirigere il match saranno gli arbitri Giovanni Fato e Luigi Guarini. Per tutti gli appassionati impossibilitati a recarsi al Pala ‘Pino Corso’, la partita sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma PallamanoTv, offrendo la possibilità di seguire in tempo reale il confronto tra le due capoliste del campionato.

Domani sera Siracusa diventerà dunque il cuore pulsante della pallamano italiana: tra la voglia di riscatto dei padroni di casa e l’esperienza internazionale dei lombardi, la sfida promette spettacolo e colpi di scena fino all’ultimo minuto.

18 Novembre 2025 | 19:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA