Siracusa. Ombre su redditi e curriculum dei politici al Vermexio, FdI denuncia all’Anticorruzione: dati introvabili sul sito del Comune

di Redazione

Scoppia il caso, mancano da anni i dati reddituali ed i curriculum vitae di assessori e consiglieri. ANAC, l’ente anticorruzione nella pubblica amministrazione, ha diffidato il Comune a mettersi in regola entro 30 giorni prima di incorrere in sanzioni pecuniarie. I consiglieri comunali di FdI, Romano e Cavallaro: “Per noi le norme sulla trasparenza non ammettono eccezioni”

Un nuovo capitolo si apre sulla trasparenza amministrativa al Vermexio. I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro, hanno deciso di rivolgersi all’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo aver constatato che il Comune non ha rispettato gli obblighi di pubblicazione dei dati reddituali e dei curricula dei propri amministratori, previsti dal decreto legislativo n.33/2013.

“Dopo ripetuti ed estenuanti inviti, sia in aula che per iscritto, abbiamo presentato all’ANAC una segnalazione in merito alla mancata pubblicazione dei dati reddituali e dei curricula dei consiglieri e degli assessori comunali – dichiarano i due esponenti di Fratelli d’ItaliaLa normativa impone tale pubblicazione per affermare il principio di trasparenza”.

Secondo Romano e Cavallaro, sulla sezione “Amministrazione Trasparente” del sito comunale non risultano ancora disponibili i dati reddituali degli assessori di prima nomina né di molti di quelli che si sono succeduti negli anni, così come quelli dei consiglieri comunali. Mancano inoltre i curricula degli assessori, un adempimento anch’esso strettamente legato alla trasparenza.

“I dati reddituali sono costantemente aggiornati e i curricula presenti anche sui siti di altri comuni, anche siciliani, come è giusto e conforme alla normativa – sottolineano i consiglieriL’ANAC ha diffidato il Comune a provvedere entro 30 giorni e tutti stanno correndo ai ripari, per evitare sanzioni pecuniarie. Per noi di Fratelli d’Italia le regole non ammettono eccezioni: siamo inflessibili nel rispettarle e nel pretenderne il rispetto”.

La vicenda riaccende il dibattito locale sulla trasparenza e sull’adempimento degli obblighi normativi da parte dell’Amministrazione comunale.

26 Novembre 2025 | 14:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA