• Aste Tribunale
giovedì, 30 giugno, 2022
Libertà Digital
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Digital
Libertà Digital Sfoglia il giornale
in versione digitale!
Libertà Sicilia
Video 66
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Economia
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
  • Cronaca
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Spettacoli e Cultura
  • Lavoro
  • Editoriale
  • Aste Tribunale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Libertà Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home › Politica › Siracusa. «Nessun progetto recuperato in provincia, si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica»

Dichiarazione di Vincenzo Vinciullo

Siracusa. «Nessun progetto recuperato in provincia, si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica»

Al solito, rimane esclusa la provincia di Siracusa che subisce un danno gravissimo da questa definitiva bocciatura

20 Ottobre 2021
Siracusa. «Nessun progetto recuperato in provincia, si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica»
2
SHARES
616
VIEWS
Facebook Twitter
Stampa

«Come è noto, la Regione Siciliana aveva presentato 59 progetti per le reti idriche da fare finanziare attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e resilienza).Di questi 59 progetti, ridottisi a 31 perché 28, evidentemente, non avevano alcuno dei requisiti per essere finanziati dallo Stato attraverso i Fondi Europei, nessuno era stato ritenuto meritevole di essere finanziato», lo dichiara Vincenzo Vinciullo. 

«Adesso, il Governo nazionale, bontà sua, ha ripescato 8 dei progetti già bocciati.Di questi 8 progetti, 6 esecutivi e 2 definitivi, sono stati ripescati 3 a Trapani, 3 ad Agrigento, 1 a Ragusa e 1 a Caltagirone. Al solito, rimane esclusa la provincia di Siracusa che subisce un danno gravissimo da questa definitiva bocciatura.

«Di fronte a questo disastroso risultato, ci saremmo aspettati le dimissioni immediate dei vertici del Consorzio di Bonifica di Siracusa, dimissioni che non sono ancora arrivate e che sollecitiamo, con la dovuta forza, in quanto è insopportabile che, di fronte ad una bocciatura totale da parte del Ministero dell’Agricoltura, coloro i quali hanno causato questa bocciatura non hanno la sensibilità e non sentono la necessità di andarsene a casa.

«Del resto, ha proseguito Vinciullo, come insegna la vicenda del Canale Galermi, che il Consorzio di Bonifica in provincia di Siracusa non funziona è sotto gli occhi di tutti e, dal momento che la responsabilità è sempre dell’organo politico che gestisce l’Ente e mai dei dipendenti, che non hanno alcuna responsabilità nella gestione dell’Ente, mi auguro di leggere al più presto la notizia delle dimissioni del Commissario del Consorzio di Bonifica oppure la notizia che il Governo regionale ha revocato questo incarico».



20 Ottobre 2021 | 10:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags: consorzioprogettosiracusaVinciullo
Prossimo articolo
Palermo. Polizia di Stato, terminata la campagna Roadpol “Truck & Bus”

Palermo. Polizia di Stato, terminata la campagna Roadpol “Truck & Bus”

Il Giornale di Oggi
thumbnail of Libertà 01-07-2022
Leggi Gratuitamente il Giornale

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Libertà Digital
  • Aste Tribunale
  • Video 66

Direttore Resp. Giuseppe Bianca - Registrazione Tribunale di Siracusa n.17 del 27.10.1987 - Sede legale: Via Mosco nr. 51 - 96100 Siracusa
© Ass. Cult. Città Nuova iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione n°23149 del 04/02/2013 - CF e P. Iva 01740030893

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la Cookies Policy e la Privacy Policy. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Guarda Video66 live in diretta
+